
Tutti gli articoli
Ebraismo, riapre oggi il Meis di Ferrara con biglietto scontato e libri in omaggio
Press Room03.07.2020Dopo i mesi di lockdown riapre oggi il Meis di Ferrara, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, con la mostra permanente “Ebrei, una storia italiana”. Tra le novità una tariffa speciale e un omaggio a tutti i visitatori che acquisteranno il biglietto. Attraverso opere d’arte, oggetti, video multimediali e riproduzioni, il percorso conduce […]
Leggi di piùRiapre la mostra permanente “Ebrei, una storia italiana”
Eventi03.07.2020Da venerdì 3 luglio il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah riapre al pubblico la mostra permanente “Ebrei, una storia italiana”, con una tariffa speciale e in omaggio a tutti i visitatori che acquisteranno il biglietto un volume. Attraverso opere d’arte, oggetti, video multimediali e riproduzioni, il percorso conduce alla scoperta della storia degli […]
Leggi di piùIl Meis di nuovo a porte aperte
Press Room02.07.2020Riapre a partire da domani la mostra permanente “Ebrei, una storia italiana” allestita al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara. Una tariffa speciale e un omaggio per tutti i visitatori caratterizzeranno questo nuovo inizio nella vita del Meis, che già da qualche settimana aveva riaperto al pubblico il proprio Giardino delle domande. […]
Leggi di piùIniziano i campi estivi al Meis
Press Room24.06.2020“Muoviti, Esplora, Insieme, Sogna”. Il Meis inaugura così i campi estivi dedicati ai bambini dai 6 ai 10 anni, in programma da lunedì 6 a venerdì 10 luglio in via Piangipane 81 a Ferrara. Cinque giorni, dalle 9 alle 17, in cui giocare insieme, scoprire i segreti del museo, far crescere nuove piantine nel Giardino […]
Leggi di piùBAMBINI AL MUSEO: CINQUE APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
Press Room24.06.2020Come si costruisce un museo ideale a misura di bambino? A questa domanda risponde il CAMP MEIS, il campus estivo organizzato dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, che, da lunedì 6 luglio a venerdì 10 luglio e da lunedì 31 agosto a venerdì 11 settembre, promuove attività all’aria aperta e nel laboratorio didattico, […]
Leggi di piùNew MEIS director Rabbi Spagnoletto takes office
Press Room22.06.2020On the day of the inauguration of its tenure in Ferrara, Rabbi Spagnoletto, the newly-appointed Director of the National Museum of Italian Judaism and the Shoah (MEIS) posed a new challenge, namely focusing on younger generations’ education. In the presence of Ferrarese military and civil authorities, prefect Michele Campanaro, police commissioner Cesare Capocasa, archbishop Gian […]
Leggi di più«Legare il Meis alla città Serve un ristorante kasher»
Press Room19.06.2020di Federico Dibisceglie Un po’ la sensibilità sulle tematiche e sulla cultura ebraica del sindaco Alan Fabbri, un po’ la disponibilità informale e la simpatia del nuovo direttore del Meis Amedeo Spagnoletto e il gioco è fatto. Come già anticipato, i primi contatti tra il neo direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah […]
Leggi di piùJüdisches Museum bekommt neuen Direktor
Press Room19.06.2020Der Rabbiner Amedeo Spagnoletto (52) übernimmt als neuer Direktor die Leitung des italienischen Jüdischen Nationalmuseums in Ferrara. VORGÄNGER Laut einem Bericht der Tageszeitung »Repubblica« (Mittwoch) war der römische Schriftgelehrte und Talmud-Experte früher unter anderem für die Vatikanische Bibliothek tätig. Er wolle die »wunderbare und leidenschaftliche« Arbeit seiner Vorgänger fortsetzen, sagte Spagnoletto dem Blatt. Das »MEIS […]
Leggi di piùBANDO PER LA BORSA DI STUDIO “MAURIZIO E CLOTILDE PONTECORVO”
Eventi18.06.2020Il MEIS bandisce una selezione per il conferimento di una borsa di studio biennale sul tema “Le donne nella storia, nella cultura e nella educazione degli ebrei d’Italia”. Data di pubblicazione: 20 Marzo 2020 Termine ultimo per la presentazione della domanda: 29 Maggio 2020 ore 13.00 Allegati: Bando per la borsa di studio “Maurizio e […]
Leggi di piùMeis, Spagnoletto scommette sull’educazione
Press Room17.06.2020di Giuseppe Malaspina «A quarantotto ore dalla mia presenza qui, voglio ringraziare tutto lo staff del Meis che mi ha accolto con sincero affetto. Avevo tanta ansia, ma mi hanno tranquillizzato». L’esperienza del neodirettore Amedeo Spagnoletto comincia con un ringraziamento, che si estende alle autorità civili, religiose e militari, oltre ai cittadini e agli esponenti […]
Leggi di piùGiardino, rassegne e nuove pubblicazioni. Il MEIS lavora per crescere ancora
Press Room17.06.2020di Margherita Goberti È Amedeo Spagnoletto il nuovo direttore del museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara; romano plurilaureato ex capo rabbino di Firenze, è stato presentato dal presidente Meis, Dario Disegni ufficialmente ieri alla città rappresentata dalle maggiori autorità tra cui il Prefetto Michele Campanaro, il questore il comandante della Guardia di […]
Leggi di più“Così trascrivo la sacra Torah”
Press Room17.06.2020di Susanna Nirenstein Un rabbino, una guida spirituale, un insegnante della legge mosaica alla direzione di un istituzione culturale del Paese. Un fatto inedito. Il museo è quello nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, il Meis, aperto quattro anni fa a Ferrara con lo scopo di raccontare l’esperienza millenaria degli ebrei nella Penisola. E qui […]
Leggi di piùSpagnoletto si presenta alla guida del Meis
Press Room17.06.2020di Lucia Bianchini Cambio della guardia per il direttore del Meis, Museo dell’ebraismo italiano e della Shoah che da oggi 16 giugno è Amedeo Spagnoletto, che sostituisce Simonetta dalla Seta, chiamata a dirigere il reparto Europa di Yad Vashem a Gerusalemme. Laureato in Scienze Politiche ad indirizzo storico all’Università La Sapienza di Roma, Spagnoletto ha […]
Leggi di piùIl nuovo direttore del Meis ricevuto in Prefettura e in Comune
Press Room17.06.2020Il prefetto Michele Campanaro ha ricevuto, a Palazzo don Giulio d’Este, in visita di cortesia, Amedeo Spagnoletto, nuovo direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah–Meis, appena insediatosi nell’importante incarico che ricoprirà per i prossimi quattro anni. Spagnoletto, romano, laureato in Scienze Politiche all’Università la Sapienza di Roma, ha conseguito con il massimo dei […]
Leggi di più“Continuità e progetti per i giovani”: Spagnoletto nuovo Direttore MEIS
Press Room16.06.2020di Andrea Musacci Cambio al vertice: “siamo un centro propulsore di dialogo fra fedi e lavoriamo per un’integrazione vera” Rabbino capo della Comunità ebraica di Firenze, membro del Comitato scientifico del MEIS, una Laurea rabbinica presso il Collegio Rabbinico di Roma, un diploma di Sofer (lo scriba rituale e restauratore di testi ebraici) dell’Istituto Zemach […]
Leggi di più«Non siamo una cattedrale nel deserto, raccontiamo un sistema di valori»
Press Room13.06.2020di Lia Tagliacozzo «È difficile tracciare un programma, è possibile individuare solo delle linee», si schernisce Amedeo Spagnoletto nuovo direttore del Meis – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara – che ha come orizzonte la ripresa delle attività dopo il Covid (in qualità di ex membro del comitato scientifico, Spagnoletto conosce bene […]
Leggi di piùWe Are Here
Eventi11.06.2020Il 19 aprile del 1943 iniziò la rivolta del ghetto di Varsavia, uno degli episodi più straordinari della Seconda guerra mondiale, che vide gli ebrei concentrati nello spazio asfissiante della capitale polacca reagire contro l’oppressione nazista e lottare per la libertà. Per celebrarla, il Museum of Jewish Heritage – A Living Memorial to the Holocaust […]
Leggi di piùA rabbi and scribe: Meet the new director of the Italian Jewish Museum
Press Room07.06.2020By Rossella Rachel Tercatin Amedeo Spagnoletto, a rabbi and sofer (a Jewish ritual scribe) has been appointed as the new director of the National Museum of Italian Judaism and the Shoah (MEIS), the museum announced on Thursday. Located in the city of Ferrara in northern Italy, celebrated in the renowned novel The Garden of the […]
Leggi di piùMeis, l’ultimo giorno di Della Seta “Questa esperienza sempre con me”
Press Room07.06.2020“Il Meis siete tutti voi. Grazie per quattro straordinari anni trascorsi insieme”. Sono le parole con cui direttore uscente del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara Simonetta Della Seta ha voluto salutare i suoi più stretti collaboratori, venerdì scorso, nell’ultimo giorno del suo mandato.“In questo periodo dell’anno – ha affermato Della Seta […]
Leggi di piùSpagnoletto nuovo direttore del Meis
Press Room05.06.2020Cambio della guardia alla guida del Meis di Ferrara. Il comitato scientifico del Museo dell’ebraismo italiano e della Shoah ha infatti scelto Amedeo Spagnoletto come nuovo direttore al posto di Simonetta Della Seta che lascia Ferrara per Gerusalemme, chiamata nel nuovo ruolo di direttore del Dipartimento Europa dello Yad Vashem (il memoriale delle vittime della […]
Leggi di piùSpagnoletto dirigerà il Museo dell’Ebraismo italiano Ferrara, arrivano nuovi vertici per il Meis e il Teatro Comunale
Press Room05.06.2020Aria di cambiamenti nelle istituzioni culturali di Ferrara, con nuovi direttori per il Meis e il Teatro Comunale. Al Museo dell’Ebraismo italiano e della Shoah al posto di Simonetta Della Scala, destinata ad assumere un nuovo incarico allo Yad Vashem, arriva il 52enne romano Amedeo Spagnoletto, già nel comitato scientifico del museo. Laureato in Scienze […]
Leggi di più«Spagnoletto, scriba della contemporaneità»
Press Room05.06.2020di Vittorio Robiati Bendaud Barukh habà, Yedidiah, Benvenuto, Amedeo! Ho appreso con entusiasmo e felice sorpresa della nomina di Amedeo Spagnoletto a direttore del MEIS. Per gli ebrei d’Italia, Amedeo rinvia concretamente alla Torah, nella sua dimensione fisica, visiva e tattile. Per l’ebraismo italiano contemporaneo egli è il sofér per eccellenza. Uno scriba nell’era dei […]
Leggi di piùL’ex rabbino capo di Firenze Spagnoletto diventa direttore del Meis
Press Room05.06.2020Corriere fiorentino L’ex rabbino capo di Firenze Amedeo Spagnoletto è il nuovo direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Meis. Incarico che ricoprirà per i prossimi quattro anni. Romano, 52 anni, docente di Paleografia ebraica e studioso in molti campi umanistici, prende il posto dell’ex direttore Simonetta Della Seta che andrà a […]
Leggi di piùMeis, rav Spagnoletto è il nuovo direttore
Press Room04.06.2020Il rabbino Amedeo Spagnoletto, romano, 52 anni, è il nuovo direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara. Già membro del Comitato scientifico del Meis, ricoprirà l’incarico per i prossimi quattro anni succedendo a Simonetta Della Seta.Laureato in Scienze Politiche (indirizzo Storico) all’Università La Sapienza di Roma, il rav Spagnoletto, che è […]
Leggi di piùAmedeo Spagnoletto è il nuovo Direttore del Museo Nazionale MEIS di Ferrara
Press Room04.06.2020È Amedeo Spagnoletto, romano, 52 anni, il nuovo Direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS. Spagnoletto, già membro del Comitato scientifico del MEIS, ricoprirà l’incarico per i prossimi quattro anni succedendo a Simonetta Della Seta, chiamata a Yad Vashem a dirigere il Dipartimento Europa. Laureato in Scienze Politiche (indirizzo Storico) all’Università La Sapienza […]
Leggi di piùRAV AMEDEO SPAGNOLETTO NUOVO DIRETTORE MUSEO EBRAICO DI FERRARA
Press Room04.06.2020Il Consiglio di Amministrazione del Museo Ebraico di Ferrara ha approvato, all’unanimità, la nomina del rabbino Amedeo Spagnoletto, romano, 52 anni, quale nuovo direttore. Spagnoletto, già membro del Comitato scientifico del Meis, ricoprirà l’incarico per i prossimi quattro anni succedendo a Simonetta Della Seta. “Il nuovo direttore, chiamato a prendere il testimone da Simonetta Della […]
Leggi di piùAmedeo Spagnoletto nuovo direttore del Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Press Room04.06.2020di Desirée Maida Amedeo Spagnoletto è il nuovo direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah–MEIS di Ferrara. Già membro del Comitato scientifico del MEIS, Spagnoletto prende il posto del direttore uscente Simonetta Della Seta, che dal prossimo 1 settembre andrà a dirigere il Dipartimento Europa dello Yad Vashem a Gerusalemme, massima istituzione preposta […]
Leggi di piùGiorno per giorno nell’arte
Press Room04.06.2020Meis: il nuovo direttore è Amedeo Spagnoletto. È Amedeo Spagnoletto, romano, 52 anni, il nuovo direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah. Spagnoletto, già membro del Comitato scientifico del Meis, ricoprirà l’incarico per i prossimi quattro anni succedendo al direttore Simonetta Della Seta
Leggi di più«Lascio il Museo in pieno sviluppo e con una missione: raccontare 2500 anni storia degli ebrei in Italia»
Press Room04.06.2020di Ilaria Ester Ramazzotti Simonetta Della Seta, dal Meis a Yad Vashem. La direttrice del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah è stata chiamata a un prestigioso incarico: guidare il Dipartimento Europa dello Yad Vashem di Gerusalemme. Qui traccia un bilancio dei suoi quattro anni (felici) a Ferrara, dove ha appena preso il suo […]
Leggi di piùItaly: Rabbi Amedeo Spagnoletto named new director of MEIS – National Museum of Italian Judaism and the Shoah
Press Room04.06.2020di Jewish Heritage Europe A scholarly rabbi from Rome is the new director of Italy’s state-run National Museum of Italian Judaism and the Shoah (MEIS). The museum’s board unanimously chose Rabbi Amedeo Spagnoletto, 52, for a four-year term, replacing Simonetta Della Seta, who is moving to Jerusalem where she will direct the Europe Department of […]
Leggi di piùGiorno per giorno nell’arte
Press Room04.06.2020Meis: il nuovo direttore è Amedeo Spagnoletto. È Amedeo Spagnoletto, romano, 52 anni, il nuovo direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah. Spagnoletto, già membro del Comitato scientifico del Meis, ricoprirà l’incarico per i prossimi quattro anni succedendo al direttore Simonetta Della Seta
Leggi di piùItaly: Rabbi Amedeo Spagnoletto named new director of MEIS – National Museum of Italian Judaism and the Shoah
Press Room04.06.2020di Jewish Heritage Europe A scholarly rabbi from Rome is the new director of Italy’s state-run National Museum of Italian Judaism and the Shoah (MEIS). The museum’s board unanimously chose Rabbi Amedeo Spagnoletto, 52, for a four-year term, replacing Simonetta Della Seta, who is moving to Jerusalem where she will direct the Europe Department of […]
Leggi di piùIl Meis ha un nuovo direttore: Amedeo Spagnoletto
Press Room04.06.2020Il successore di Simonetta Della Seta nel ruolo di direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah è Amedeo Spagnoletto, romano, 52 anni, già membro del Comitato scientifico del Meis. Laureato in scienze politiche (indirizzo storico) all’Università La Sapienza di Roma, Spagnoletto ha conseguito con il massimo dei voti la laurea rabbinica presso il […]
Leggi di più“Meis, un futuro ricco di sfide”
Press Room04.06.2020“Rav Spagnoletto raccoglie un’eredità importante, quella di Simonetta Della Seta, che assieme al Consiglio e al comitato scientifico ha svolto un lavoro di grande valore”. È quanto sottolinea il presidente del Meis Dario Disegni a Pagine Ebraiche.“L’avvicendamento – afferma Disegni – avviene in un momento particolarmente delicato in cui la vita di tutti, e quindi […]
Leggi di piùIl Meis ha riaperto per primo
Press Room29.05.2020Ha battuto tutti sul tempo. Il Meis, il museo dell’ebraismo e della Shoah è stato il primo museo aperto a Ferrara. Da ieri il giardino del Meis è aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18. L’ingresso al giardino è gratuito e ieri ha visto i primi visitatori. Dal […]
Leggi di più



































