
fino al 15 maggio 2022
PROROGATA AL 3 LUGLIO 2022
Per quasi tre secoli il ghetto fu lo spazio entro il quale gli ebrei coltivarono la propria identità, preservando da un lato i caratteri di una cultura millenaria, ma attingendo dall’altra al mondo che si apriva oltre quel confine: alla relazione continua fra il “dentro” e il “fuori” le mura del ghetto è dedicata questa grande mostra a cura di Andreina Contessa, Simonetta Della Seta, Carlotta Ferrara degli Uberti, Sharon Reichel.
INFORMAZIONI SULLA MOSTRA