
L'ex rabbino capo di Firenze Spagnoletto diventa direttore del Meis

Corriere fiorentino
L’ex rabbino capo di Firenze Amedeo Spagnoletto è il nuovo direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Meis. Incarico che ricoprirà per i prossimi quattro anni. Romano, 52 anni, docente di Paleografia ebraica e studioso in molti campi umanistici, prende il posto dell’ex direttore Simonetta Della Seta che andrà a lavorare allo Yad Vashem, l’ente nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme. Spagnoletto è stato scelto con voto unanime perché «studioso di riconosciuta autorevolezza a livello internazionale nel campo della storia, della cultura e dei beni culturali ebraici», ha detto il presidente Dario Disegni.
Altri contenuti

Ripartono i corsi online di didattica della Shoah

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI COORDINATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI

BANDO PER LA BORSA DI RICERCA PER ATTIVITA’ DI ANALISI E PROGETTAZIONE DELLA DIDATTICA MUSEALE

Qinà Shemor. Ester, la regina del ghetto
