Tutti gli articoli

15 giugno, convegno nazionale su “Persone & beni culturali”

15 giugno, convegno nazionale su “Persone & beni culturali”

Eventi13.06.2018

Venerdì 15 giugno, a partire dalle ore 9.00, si tiene al MEIS il convegno “Persone & beni culturali. Azioni per lo sviluppo lavorativo e sociale”, organizzato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dall’Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA). Viene presentato […]

Leggi di più
‘Progetto Talmud’, nella traduzione del testo la tecnologia si sposa con il rilievo culturale

‘Progetto Talmud’, nella traduzione del testo la tecnologia si sposa con il rilievo culturale

Press Room13.06.2018

NEMMENO il tempo di spegnere l’eco della lectio magistralis di Abraham Yehoshua, e il Meis ospita un altro appuntamento di grande spessore. Domani alle 18, nella bella sala del bookshop di via Piangipane, si parlerà del ‘Progetto Talmud’. Assieme a rav Gianfranco David Di Segni, coordinatore della traduzione del Progetto Talmud, intervengono David Dattilo e […]

Leggi di più
14 giugno, il Talmud tra ebraismo e scienza. Lezione di Rav Gianfranco Di Segni

14 giugno, il Talmud tra ebraismo e scienza. Lezione di Rav Gianfranco Di Segni

Eventi12.06.2018

Giovedì 14 giugno, alle ore 18.00, nell’ambito del ciclo di incontri Gallery Talk. Alla scoperta del percorso espositivo del MEIS, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah ospita la lezione sul trattato Berachot di Rav Gianfranco Di Segni, Coordinatore della traduzione del Progetto Talmud. David Dattilo, Responsabile del Software Traduco, ed Emiliano Giovannetti, Responsabile […]

Leggi di più
YEHOSHUA UN RACCONTO FERRARESE

YEHOSHUA UN RACCONTO FERRARESE

Press Room11.06.2018

di STEFANO LOLLI «NON STUPITEVI se mi vedrete passeggiare con un taccuino, prendendo appunti sulle chiese, le strade, le persone. Sto cercando spunti per una “novelletta” (detto in italiano, ndr), che ho deciso di ambientare qui a Ferrara». Abraham Yehoshua ha appena ultimato il suo nuovo romanzo, “Il Tunnel”, che uscirà in Italia a dicembre: […]

Leggi di più
«Scriverò una storia qui a Ferrara»

«Scriverò una storia qui a Ferrara»

Press Room11.06.2018

di STEFANO LOLLI SESSANTADUE anni dopo la pubblicazione per Einaudi delle Storie Ferraresi di Giorgio Bassani, è un altro grande scrittore, l’israeliano Abraham Yehoshua, ad ambientare in città il suo prossimo romanzo breve: «Sono venuto munito di un taccuino, per prendere spunti dalle strade, le chiese, le persone», anticipa dal palco del Teatro Comunale. Ospite […]

Leggi di più
«Le Scritture ci hanno tenuto uniti»

«Le Scritture ci hanno tenuto uniti»

Press Room11.06.2018

È stato lo scrittore Abraham B. Yehoshua l’ospite centrale di questa edizione della Festa del Libro Ebraico, svoltasi ieri in un’unica soluzione tra Meis e Teatro Comunale Abbado di Ferrara. L’intellettuale ha tenuto una lectio magistralis proprio sul libro ebraico. In platea tra il pubblico, oltre al presidente del Meis Dario Disegni, al sindaco di […]

Leggi di più
Festa del libro ebraico con Yehoshua e Di Cesare

Festa del libro ebraico con Yehoshua e Di Cesare

Press Room10.06.2018

Sono il romanziere israeliano Abraham Yehoshua, la filosofa Donatella Di Cesare e la scrittrice Lia Levi i protagonisti principali della Festa del libro ebraico, in programma per tutta la giornata di oggi a Ferrara. Yehoshua sale sul palco del Teatro Comunale (corso Martiri della Libertà 5), per tenere la sua lectio magistralis a partire dalle […]

Leggi di più
“Libro ebraico”, Yehoshua al Meis

“Libro ebraico”, Yehoshua al Meis

Press Room09.06.2018

Appuntamento a Ferrara, domani, con lo scrittore Abraham B. Yehoshua, al Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah. L’incontro fa parte della Festa del libro ebraico, per la prima volta al Meis; ci saranno anche Mauro Perani, Luciano Meir Caro, Laura Graziani Secchieri, Donatella Di Cesare, Paolo Mieli, Pierpaolo Pinhas Punturello, Saul Meghnagi, Lia Levi, […]

Leggi di più
FESTA DEL LIBRO

FESTA DEL LIBRO

Press Room08.06.2018

di STEFANO LOLLI «OGNI VOLTA che taglio una mela immagino il desiderio delle due metà di ricongiungersi, e allora le taglio ancora e ancora». Quasi una metafora sull’identità, quella che Abraham ‘Boolie’ Yehoshoua descrive, nel 2004, ne Il responsabile delle risorse umane. Due metà, e certamente più, si ricongiungeranno domenica,nella Festa del Libro Ebraico che, […]

Leggi di più
Scrittori e intellettuali al Meis e al Comunale

Scrittori e intellettuali al Meis e al Comunale

Press Room08.06.2018

Sarà Abraham B. Yehoshua, l’ospite di punta di questa edizione della Festa del Libro ebraico. La rassegna quest’anno si svolgerà tutta in un giorno, e trova nel Meis (via Piangipane, Ferrara) il suo quartier generale. Yehoshua, scrittore di fama internazionale, terrà la sua lectio magistralis su “Il libro ebraico”, al teatro Comunale Abbado (corso Martiri […]

Leggi di più
Festa del Libro Ebraico, un inedito e curioso Abraham Yehoshua a Ferrara

Festa del Libro Ebraico, un inedito e curioso Abraham Yehoshua a Ferrara

Press Room08.06.2018

di Elisa Fornasini Per la prima volta la Festa del Libro Ebraico avrà luogo nella sua casa naturale, il Meis, e ospiterà un ‘mostro sacro’ della letteratura ebraica come Abraham “Boolie” Yehoshua, definito “uno degli scrittori viventi più importanti al mondo” dal vicesindaco Massimo Maisto e “un premio Nobel finora mancato” da Marino Pedroni, presidente […]

Leggi di più
Una lectio di Yehoshua e il dialogo Mieli-DiCesare sulla cultura ebraica

Una lectio di Yehoshua e il dialogo Mieli-DiCesare sulla cultura ebraica

Press Room08.06.2018

Sarà il famoso scrittore Israeliano Abraham Yehoshua l’ospite più prestigioso della Festa del libro ebraico che si tiene a Ferrara dopodomani, domenica 10 giugno, organizzata dal Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah diretto da Simonetta Della Seta. Il romanziere chiuderà la giornata con una lectio magistralis sul tema «Il libro ebraico» presso il Teatro […]

Leggi di più
Nel nome del libro ebraico

Nel nome del libro ebraico

Press Room08.06.2018

L’ospite più atteso della nona edizione della «Festa del Libro Ebraico», in programma domenica a Ferrara, è lo scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua. «Verrà — rivela Simonetta Della Seta, direttrice del Meis, il Museo dell’Ebraismo italiano e della Shoah — perché attirato dalla sua curiosità per una città che non ha mai visitato e per […]

Leggi di più
Ebraismo e letteratura secondo Yehoshua. Lectio magistralis a Ferrara

Ebraismo e letteratura secondo Yehoshua. Lectio magistralis a Ferrara

Press Room08.06.2018

Lo scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua, tra i maggiori interpreti del rapporto elettivo che da secoli lega l’ebraismo alla letteratura, parteciperà alla Festa del libro ebraico in programma domenica 10 giugno a Ferrara, che per la prima volta avrà come teatro il Meis, Museo nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah. Yehoshua terrà una lectio magistralis […]

Leggi di più
“Libri, cultura e identità ebraica. Ferrara attende la grande Festa”

“Libri, cultura e identità ebraica. Ferrara attende la grande Festa”

Press Room07.06.2018

Il tema non è dichiarato, ma a unire gli appuntamenti dell’imminente Festa del Libro Ebraico, promossa per domenica 10 giugno, a Ferrara, dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS, c’è un filo rosso: l’identità e l’ebraismo come grande allenamento identitario, per affrontare difficoltà e cambiamenti. “Un tema quanto mai attuale – ha […]

Leggi di più
Da Perani a Yehoshua, Ferrara celebra il «Libro ebraico»

Da Perani a Yehoshua, Ferrara celebra il «Libro ebraico»

Press Room07.06.2018

di MARIA PIA SCALTRITO Quale filo si può intravedere, se esiste, tra letteratura ed Ebraismo? Possiamo accogliere un settore di pubblicazioni e idee che possa richiamarsi intorno al «Libro Ebraico»? Se volessimo dar retta a Philip Roth, appena scomparso nella malinconica sospensione di un pubblico mondiale, dovremmo dire che no, non esiste una letteratura ebraica: […]

Leggi di più
Festa Libro Ebraico, Yehoshua a Ferrara

Festa Libro Ebraico, Yehoshua a Ferrara

Press Room07.06.2018

(ANSA) – FERRARA, 7 GIU – Lo scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua, tra i maggiori interpreti del rapporto elettivo che da secoli lega l’ebraismo alla letteratura, parteciperà alla Festa del libro ebraico in programma domenica 10 giugno a Ferrara, che per la prima volta avrà come teatro il Meis, Museo nazionale dell’Ebraismo Italiano e della […]

Leggi di più
Festa Libro Ebraico, Yehoshua a Ferrara

Festa Libro Ebraico, Yehoshua a Ferrara

Press Room07.06.2018

FERRARA, 7 GIU – Lo scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua, tra i maggiori interpreti del rapporto elettivo che da secoli lega l’ebraismo alla letteratura, parteciperà alla Festa del libro ebraico in programma domenica 10 giugno a Ferrara, che per la prima volta avrà come teatro il Meis, Museo nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah. Yehoshua […]

Leggi di più
Meis, lo scrittore Yehoshua alla prima festa del libro ebraico

Meis, lo scrittore Yehoshua alla prima festa del libro ebraico

Press Room05.06.2018

Il 10 giugno arriva a Ferrara lo scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua, tra i maggiori interpreti del rapporto elettivo che da secoli lega l’ebraismo alla letteratura. L’occasione è la sua attesa lectio magistralis al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah sul tema Il libro ebraico, introdotta dal Direttore del MEIS Simonetta Della Seta, fissata […]

Leggi di più
Libro Ebraico. La Festa avrà il Meis come campo base

Libro Ebraico. La Festa avrà il Meis come campo base

Press Room04.06.2018

Torna domenica, e per la sua nona edizione, la Festa del Libro Ebraico, quest’anno per la prima volta concentrata al museo nazionale dell’ebraismo e della Shoah anziché essere dislocata in vari punti del centro storico. Il Meis (via Piangipane, Ferrara) assume così quel ruolo di polo di diffusione culturale, di ricerca e dibattiti sulla presenza […]

Leggi di più
SIAMO TUTTI PRIGIONIERI DEL LIBRO

SIAMO TUTTI PRIGIONIERI DEL LIBRO

Press Room03.06.2018

Voi siete italiani, e per voi prima viene il territorio, che vi definisce: l’Italia. Poi c’è la cultura. Quindi la lingua. E tanti altri elementi che si basano sul territorio. Mentre per gli ebrei, nella nostra identità il punto di partenza è la Torah, il libro della tradizione religiosa ebraica. Una differenza, direi, fondamentale». Abraham […]

Leggi di più
La Festa del Libro Ebraico torna a Ferrara con Abraham Yehoshua

La Festa del Libro Ebraico torna a Ferrara con Abraham Yehoshua

Press Room31.05.2018

È stato svelato il programma della Festa del Libro Ebraico che domenica 10 giugno porterà a Ferrara Abraham B. Yehoshua, tra i maggiori interpreti del rapporto elettivo che da secoli lega l’ebraismo alla letteratura. Lo scrittore israeliano terrà una lectio magistralis sul tema Il libro ebraico (intervento in inglese con traduzione) alle 17.30 al teatro […]

Leggi di più
Abraham B. Yehoshua alla Festa del Libro Ebraico

Abraham B. Yehoshua alla Festa del Libro Ebraico

Eventi25.05.2018

PROGRAMMA E OSPITI Alle 10.00, al MEIS (Via Piangipane 81), l’ebraista Mauro Perani presenta Nuovi studi su Isacco Lampronti. Storia, poesia, scienza e Halakah (Giuntina-MEIS, Firenze, 2017), il volume che ha curato su una figura centrale dell’ebraismo ferrarese. Insieme a lui, Rav Luciano Meir Caro, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Ferrara, e Laura Graziani […]

Leggi di più
Gli ebrei nell’antica Roma raccontati al Meis

Gli ebrei nell’antica Roma raccontati al Meis

Press Room24.05.2018

Alle 18 di oggi, giovedì 24 maggio, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Meis (via Piangipane, 81) ospita la conferenza del professor Fausto Zevi, archeologo e storico dell’arte, sul tema Gli ebrei nell’antica Roma. L’appuntamento rientra nel ciclo Gallery Talk. Alla scoperta del percorso espositivo del Meis e prende spunto proprio dalla […]

Leggi di più
GLI EBREI NELL’ANTICA ROMA. CONFERENZA AL MEIS

GLI EBREI NELL’ANTICA ROMA. CONFERENZA AL MEIS

Press Room24.05.2018

Oggi alle 18, il museo nazionale dell’ebraismo italiano della Shoah – Meis (via Piangipane 81, Ferrara) ospita la conferenza di Fausto Zevi, archeologo e storico dell’arte, sul tema Gli ebrei nell’antica Roma. L’appuntamento rientra nel ciclo Gallery Talk. Per il museo Ebraico di Roma, partecipa Elsa Laurenzi, esperta in materia di catacombe ebraiche, e intervengono […]

Leggi di più
Gli ebrei dell’antica Roma. L’archeologo Fausto Zevi ne racconta la storia

Gli ebrei dell’antica Roma. L’archeologo Fausto Zevi ne racconta la storia

Press Room24.05.2018

OGGI pomeriggio alle 18 il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (via Piangipane 81) ospita la conferenza di Fausto Zevi, archeologo e storico dell’arte, sul tema ‘Gli ebrei nell’antica Roma’. L’appuntamento rientra nel ciclo Gallery Talk, alla scoperta del percorso espositivo del Meis, e prende spunto proprio dalla mostra Ebrei, una storia italiana. I […]

Leggi di più
Il cibo e la bellezza portano l’Emilia-Romagna in cima nel “Best in Europe” di Lonely Planet

Il cibo e la bellezza portano l’Emilia-Romagna in cima nel “Best in Europe” di Lonely Planet

Press Room23.05.2018

L’Emilia-Romagna è in cima al podio del report che rimbalza su tutti i siti internazionali di Lonely Planet, davanti a Cantabria (Spagna) e Friesland (Olanda). Più di cinque milioni di visualizzazioni e oltre 500 articoli tra online e cartaceo nelle prime settimane dalla pubblicazione. È la stima della copertura mediatica del Best in Europe, l’annuale […]

Leggi di più
Lonely Planet incorona l’Emilia: «Best in Europe»

Lonely Planet incorona l’Emilia: «Best in Europe»

Press Room23.05.2018

L’Emilia-Romagna è eletta meta turistica top in Europa da Lonely Planet. Il report, che rimbalza su tutti i siti internazionali di Lonely Planet e ha già avuto oltre 5 milioni di visualizzazioni, vede l’Emilia davanti a Cantabria (Spagna) e Fresia (Olanda). Fra i motivi della scelta degli esperti viaggiatori della guida c’è Fico a Bologna […]

Leggi di più