
15 giugno, convegno nazionale su "Persone & beni culturali"

Venerdì 15 giugno, a partire dalle ore 9.00, si tiene al MEIS il convegno “Persone & beni culturali. Azioni per lo sviluppo lavorativo e sociale”, organizzato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dall’Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA).
Viene presentato un nuovo progetto di ricerca, che punta alla promozione, al recupero e al rafforzamento del senso di identità personale attraverso la conservazione del patrimonio artistico e culturale italiano.
Programma:
9.00 Saluto delle Autorità e introduzione ai lavori
Simonetta Della Seta, Direttore del MEIS
Andrea Pesaro, Presidente della Comunità Ebraica di Ferrara
Massimo Maisto, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Ferrara
Anna Ancona, Presidente dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna
Massimo Mezzetti, Assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna
Carla Di Francesco, Segretario Generale del MiBACT
10.00 Interventi:
Nicola Alberto De Carlo, Università degli Studi di Padova
Progetto MiBACT – Università degli Studi di Padova: il bello e l’utile come risorse personali e organizzative
Greta Schonhaut, Psiop – Scuola di Psicoterapia
Un’esperienza inclusiva di conservazione e restauro
Anna Quarzi, Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
La città di Ferrara e il suo cimitero ebraico
Laura Dal Corso, Università degli Studi di Padova
Etica e valori nel mondo lavorativo
Paula Benevene, Università di Roma-Lumsa
Ambiti e prospettive del terzo settore
Livio Zerbini, Università degli Studi di Ferrara
Comunicare la storia
Discussione e conclusioni
L’evento è patrocinato dal Comune di Ferrara, dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Comunità Ebraica di Ferrara e dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna.
Altri contenuti

10 luglio, evento in presenza

Prorogata fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Online event

Sabato 24 maggio, appuntamento in giardino con la Biblioteca del MEIS
