25 novembre, Batsheva Dance Company a Ferrara. Al MEIS, danza e cultura ebraica

Domenica 25 novembre, il MEIS e il Teatro Comunale, nell’ambito della stagione di danza 2018-2019 e in occasione della presenza a Ferrara della Batsheva Dance Company, organizzano l’incontro con Roberto Casarotto sul tema La danza nella cultura ebraica.

Casarotto è stato direttore di progetti di danza per il Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa e Operaestate Festival Veneto. Impegnato in diversi progetti internazionali, sviluppa iniziative volte a sostenere la ricerca artistica, la mobilità e lo sviluppo artistico nel campo della danza. Dal 2015 al 2017 è stato direttore artistico del Balletto di Roma.

A conversare con lui a partire dalle 11.00, nel MEISHOP di Via Piangipane 81, Simonetta Della Seta, Direttore del Museo. Ingresso gratuito.

Sempre domenica, ma alle 18.00 e al Teatro Comunale “Claudio Abbado” (Corso Martiri della Libertà 5), va in scena Last Work di Batsheva Dance Company, con cui la compagnia fondata da Martha Graham e dalla Baronessa Batsheva de Rothschild nel 1964, e oggi considerata una delle più importanti formazioni di danza contemporanea al mondo, debutta a Ferrara.

La creazione di Ohad Naharin, su musiche originali di Grischa Lichtenberger, viene presentata in esclusiva nazionale, con il supporto del MEIS e di “Israele 70. Celebrando l’innovazione”.

La pièce è precisa, delicata, calligrafica. In un crescendo senza interruzioni, esplora il movimento come l’espressione più umana e commovente delle arti dello spettacolo. In lontananza, una donna corre su un tapis roulant e la sua corsa senza sosta traccia la linea del tempo, della storia che si ripete. Le immagini generate dai diciotto danzatori sono potenti e destinate a rimanere impresse per sempre nella memoria del pubblico.

Per informazioni sui biglietti, clicca qui.

Altri contenuti

Domeniche al MEIS

Domeniche al MEIS

Proseguono le Domeniche al MEIS, attività educative per famiglie, dai 4 ai 99 anni! Ogni mese un appuntamento dedicato a diversi aspetti della cultura ebraica e dei suoi mille intrecci con la quotidianità di tutte e tutti, cosa aspetti? DOMENICA 17 DICEMBRE ore 11.30 / Luci e giochi di Hannukkah Tra racconti e spazi del […]
Tornano gli appuntamenti online di #ITALIAEBRAICA

Tornano gli appuntamenti online di #ITALIAEBRAICA

Torna per il quarto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. L’edizione di quest’anno sarà dedicata ai libri: condivideremo con voi storie e aneddoti sulle collezioni, i luoghi e la fattura stessa dei volumi, ma approfondiremo anche i temi che emergeranno sfogliando […]
Anniversario dell’Eccidio del Castello

Anniversario dell’Eccidio del Castello

In occasione degli 80 anni dall’Eccidio del Castello Estense – uno dei più efferati episodi della guerra civile – il Comune, la Prefettura e la Provincia di Ferrara organizzano un calendario di appuntamenti per commemorare questo terribile episodio della storia della città.  Mercoledì 15 novembre alle 11.30 presso il Muretto di Castello Estense (Corso Martiri della Libertà) si […]
Leggere il presente, ciclo di incontri

Leggere il presente, ciclo di incontri

L’attuale conflitto in Medio Oriente apre nuovi scenari che ci hanno posto di fronte a tanti interrogativi. La tendenza a semplificare cela però in sé il rischio più grande: quello dell’estremizzazione e della mancanza di confronto. Abbracciare la complessità, studiare la storia, ascoltare la pluralità di voci è l’obiettivo del ciclo di incontri organizzato dal MEIS. A partire da un libro, […]
19 novembre, domeniche al MEIS

19 novembre, domeniche al MEIS

Tornano le Domeniche al MEIS dedicate alle famiglie! Pronti per sorprendervi e scoprire tutto sull’arte di Leo Contini Lampronti? Dopo la visita alla mostra “Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti” (tra omaggi a Ferrara, esperimenti scientifici e artigianato) vi aspetta un’attività a tema nel nostro laboratorio. L’evento è previsto domenica 19 novembre alle 11.30 e costa […]