
Da fisso: 848 082380
Da cellulare e dall’estero: +39 06 39967138
Attivi tutti i giorni dalle 9 alle 18
Il MEIS rinnova ogni anno la sua offerta formativa destinata a studenti e insegnanti.
Attraverso i laboratori didattici si scoprono la storia e i valori dell’ebraismo affrontando temi universali come l’educazione civica, l’uguaglianza e la ricchezza della diversità e dell’incontro tra culture diverse. I professori possono partecipare a corsi formativi e giornate seminariali entrando in contatto con l’approccio educativo del MEIS studiato su misura per tutte le classi di ogni ordine e grado.
Il MEIS in collaborazione con Coopculture offre la possibilità di realizzare alcuni dei suoi laboratori didattici nelle classi delle scuole sul territorio, nel massimo rispetto dei protocolli anti-contagio.
Ogni attività verrà gestita da uno o più operatori di Coopculture, il costo è di 70 euro a laboratorio (per garantire che l’attività venga svolta in totale sicurezza si potrà prevedere di dividere gli studenti in due gruppi).
Attraverso incontri, presentazioni e corsi, il MEIS offre un percorso formativo indirizzato ai docenti e focalizzato sui valori dell’integrazione, dell’uguaglianza e del dialogo.
Da fisso: 848 082380
Da cellulare e dall’estero: +39 06 39967138
Attivi tutti i giorni dalle 9 alle 18
Fisso: 0532 1912039
Cellulare: +39 342 5476621
Attivi da martedì a domenica, dalle 9 alle 18
![]()
Per gli ebrei, l’educazione non significa solo ciò che sappiamo ma ciò che siamo
Rav Jonathan Sacks
Per le scuole secondarie di primo e di secondo grado è possibile prenotare una visita guidata per scoprire “Ebrei, una storia italiana”. Attraverso il percorso museale la guida accompagnerà i ragazzi alla scoperta delle principali tappe che hanno caratterizzato la storia e gli spostamenti del popolo ebraico. Dalla distruzione del Tempio di Gerusalemme fino alla creazione dei ghetti ed oltre. Alla fine del percorso si tenterà di ricostruire, grazie ad una linea del tempo appositamente pensata, i momenti principali della storia del popolo ebraico in Italia.
Scopri di più