Meis, pronto il bando da 7,6 milioni per il secondo lotto

Il ministero dei Beni Culturali ha pubblicato il bando per l’appalto da 7,6 milioni di europer l’aggiudicazione dei lavori del secondo lotto del Meis, che sarà aggiudicato il prossimo 14 gennaio e dovrà essere completato entro 548 giorni.

L’appalto prevede la realizzazione del Corpo D del complesso museale, che servirà come spazio di accoglienza sul lato di via Rampari di San Paolo e ospiterà i servizi ai clienti come il bookshop e il ristorante, per complessivi 1.367 mq di superficie utile. L’importo totale dell’appalto è di 7.627.464,24 euro ed è finanziato con i fondi della Legge n. 112/2013 (“Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo”) e con fondi del Piano strategico “Grandi progetti Beni Culturali”.

Da Ferrara l’assessore alla cultura Massimo Maisto commenta con soddisfazione l’avvio della procedura di aggiudicazione dell’appalto, che vede come una “ottima notizia, del resto già annunciata perchè l’anno scorso era stata finita la prima parte del complesso e da allora si stava lavorando sul nuovo lotto. In ogni caso quando la gara d’appalto diventa ufficiale è sempre una buona notizia. In questo caso la stazione appaltante è il ministero e considerato le cifre in ballo i tempi sono piuttosto veloci, circa 500 giorni di lavoro. Visto che la gara scade a metà gennaio e la partenza dei lavori è prevista per l’estate o subito dopo, significa che alla fine del 2020 la struttura sarà pronta e pienamente funzionante”.

Altri contenuti

Kippur 5784

Kippur 5784

Domenica sera inizia Kippur, il giorno più solenne del calendario ebraico. Yom Kippur, il Giorno dell’Espiazione, cade il 10 di Tishrì, esattamente 10 giorni dopo Rosh HaShanah, il Capodanno, ed è il momento in cui gli ebrei sono chiamati a fare un bilancio delle proprie azioni, esprimere un sincero pentimento e una ferma volontà di miglioramento per l’anno […]
Rosh HaShanah 5784

Rosh HaShanah 5784

Venerdì sera inizierà una delle festività più sentite del calendario ebraico: Rosh HaShanah. Gli ebrei di tutto il mondo celebreranno l’ingresso in un nuovo anno, il 5784. In questa occasione, tante sinagoghe italiane si riempiranno di persone di ogni età e provenienza che saranno unite da una storia lunga quasi sei millenni. Tradizione vuole che, oltre alle preghiere […]
7 settembre, evento al MEISHOP

7 settembre, evento al MEISHOP

Giovedì 7 settembre dalle 15 il MEIS ospita al bookshop (via Piangipane, 81) un incontro di approfondimento dedicato alla mostra “Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia” e all’evoluzione delle architetture ebraiche nella storia d’Italia dal periodo dell’Emancipazione e dell’Unità d’Italia alla contemporaneità. Dopo i saluti del Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara […]
Giornata Europea della Cultura Ebraica

Giornata Europea della Cultura Ebraica

Domenica 10 settembre, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica dedicata alla BELLEZZA, il MEIS propone una serie di iniziative speciali: concerti, laboratori, approfondimenti e molto altro. Dalle 10.00 alle 18.00 l’ingresso al museo, alla mostra temporanea e al percorso permanente sarà GRATUITO. Sabato 9, ingresso ridotto per i partecipanti di Interno Verde mostrando alla biglietteria il […]
ARENAMEIS 23 agosto, Frankenstein Junior

ARENAMEIS 23 agosto, Frankenstein Junior

Il penultimo appuntamento con l’ArenaMEIS è tutto da ridere; il 23 agosto alle 21.00 vi attende infatti una serata con uno dei classici della comicità: Frankenstein Junior! L’horror si scioglie in un sorriso liberatorio nella rielaborazione di uno degli anti-eroi più amati della storia della letteratura: la Creatura del dottor Frankenstein creata da Mary Shelley. Diretto da Mel Brooks e con […]