Incontro al Meis sul turismo ferrarese, Regione rilancia su costa: “Pronti 40 mln di euro”

A questo serve il tour che l’assessore regionale al turismo Andrea Corsini con i consiglieri regionali e in qualche caso con il presidente Bonaccini ha programmato in Regione. Oggi era il turno di Ferrara, seguita da Ravenna, Rimini, passando per Bagno di Romagna. Erano presenti con il sindaco di Comacchio Marco Fabbri e l’assessore al Turismo del Comune di Ferrara, Massimo Maisto e con i rappresentanti degli operatori economici e delle associazioni di categoria, anche il Consigliere regionale PD, Paolo Calvano, che così sintetizza ai microfoni di Telestense gli impegni presi dalla Regione.

A Ferrara l’incontro al Meis, cui hanno partecipato tra gli altri Massimo Maisto, vicesindaco e assessore al Turismo della città estense, e Marco Fabbri, sindaco di Comacchio. La giornata del 15 si concluderà a Rimini, con un appuntamento al restaurato cinema Fulgor con il sindaco della città, Andrea Gnassi.

Il 16 ottobre Bonaccini e Corsini incontreranno gli operatori e gli amministratori di Bologna, Modena e Sestola per ragionare sulle prospettive turistiche del capoluogo metropolitano, della Motor Valley e del turismo bianco.

Il territorio emiliano sarà al centro dell’ultima giornata, il 17 ottobre, con Parma, Reggio Emilia e Rivalta di Gazzola (PC). Focus in particolare sul turismo culturale, a partire dall’appuntamento di Parma capitale italiana della cultura 2020.

Il servizio integrale a questo link.

Altri contenuti

Kippur 5784

Kippur 5784

Domenica sera inizia Kippur, il giorno più solenne del calendario ebraico. Yom Kippur, il Giorno dell’Espiazione, cade il 10 di Tishrì, esattamente 10 giorni dopo Rosh HaShanah, il Capodanno, ed è il momento in cui gli ebrei sono chiamati a fare un bilancio delle proprie azioni, esprimere un sincero pentimento e una ferma volontà di miglioramento per l’anno […]
Rosh HaShanah 5784

Rosh HaShanah 5784

Venerdì sera inizierà una delle festività più sentite del calendario ebraico: Rosh HaShanah. Gli ebrei di tutto il mondo celebreranno l’ingresso in un nuovo anno, il 5784. In questa occasione, tante sinagoghe italiane si riempiranno di persone di ogni età e provenienza che saranno unite da una storia lunga quasi sei millenni. Tradizione vuole che, oltre alle preghiere […]
7 settembre, evento al MEISHOP

7 settembre, evento al MEISHOP

Giovedì 7 settembre dalle 15 il MEIS ospita al bookshop (via Piangipane, 81) un incontro di approfondimento dedicato alla mostra “Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia” e all’evoluzione delle architetture ebraiche nella storia d’Italia dal periodo dell’Emancipazione e dell’Unità d’Italia alla contemporaneità. Dopo i saluti del Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara […]
Giornata Europea della Cultura Ebraica

Giornata Europea della Cultura Ebraica

Domenica 10 settembre, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica dedicata alla BELLEZZA, il MEIS propone una serie di iniziative speciali: concerti, laboratori, approfondimenti e molto altro. Dalle 10.00 alle 18.00 l’ingresso al museo, alla mostra temporanea e al percorso permanente sarà GRATUITO. Sabato 9, ingresso ridotto per i partecipanti di Interno Verde mostrando alla biglietteria il […]
ARENAMEIS 23 agosto, Frankenstein Junior

ARENAMEIS 23 agosto, Frankenstein Junior

Il penultimo appuntamento con l’ArenaMEIS è tutto da ridere; il 23 agosto alle 21.00 vi attende infatti una serata con uno dei classici della comicità: Frankenstein Junior! L’horror si scioglie in un sorriso liberatorio nella rielaborazione di uno degli anti-eroi più amati della storia della letteratura: la Creatura del dottor Frankenstein creata da Mary Shelley. Diretto da Mel Brooks e con […]