![1938, l’umanità negata](https://meis.museum/wp-content/uploads/2021/04/umanita-negata.jpg)
Viaggio nella cultura ebraica all’epoca del medioevo italiano
![](https://meis.museum/wp-content/uploads/2018/06/27_06_1820la20Nuova20Ferrara-1024x338.jpg)
Domani alle 18, nell’ambito del ciclo di incontri “Gallery Talk. Alla scoperta del percorso espositivo del Meis”, il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah (via Piangipane 81, Ferrara) ospita il direttore dell’Istituto di Giudaistica della Freie Universität di Berlino, Giulio Busi, che interviene sul tema “Il viaggio di Beniamino da Tudela e la cultura ebraica nel medioevo italiano”. L’appuntamento, a ingresso gratuito, prende spunto dalla mostra “Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni”. Introduce il direttore del Meis, Simonetta Della Seta, con un saluto del presidente, Dario Disegni. Per informazioni e dettagli sull’evento: 0532.769137.
Altri contenuti
![Viaggio dell’Emilia ebraica](https://meis.museum/wp-content/uploads/2025/02/MEIS-ER_BANNER.jpg)
Viaggio dell’Emilia ebraica
![22 gennaio, Italia Ebraica](https://meis.museum/wp-content/uploads/2025/01/italia-ebraica.png)
22 gennaio, Italia Ebraica
![Giorno della Memoria 2025 – Attività per le scuole](https://meis.museum/wp-content/uploads/2025/01/GDM.png)
Giorno della Memoria 2025 – Attività per le scuole
![Giorno della Memoria 2025](https://meis.museum/wp-content/uploads/2024/12/rudolf-levy.png)
Giorno della Memoria 2025
![13 gennaio, “A proposito di Dreyfus”](https://meis.museum/wp-content/uploads/2024/12/Dreyfus_square-2-2.jpg)