
Un nuovo incontro europeo per il Meis

Ancora un importante palcoscenico europeo per il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara e per la mostra “Il Rinascimento parla ebraico” ospitata in questi mesi nella città estense. A pochi giorni da un partecipato evento tenutosi nella sede dell’ambasciata italiana in Germania, ieri è stata la volta di Parigi e del suo Istituto Italiano di Cultura che ha organizzato un incontro con la direttrice del Meis Simonetta Della Seta, i due curatori della mostra Giulio Busi e Silvana Greco e Claire Decomps, conservatrice presso il MAHJ, Musée d’Art et d’Histoire du Judaisme. Al centro dell’incontro, segnato anche in questo caso da una considerevole partecipazione di pubblico, il ruolo giocato dalla minoranza ebraica italiana nella costruzione plurale del Rinascimento che la mostra afferma con una narrazione incisiva e coinvolgente.
Altri contenuti

26 febbraio, presentazione del libro al MEIS

Italia Ebraica, 19 febbraio

Ciclo di incontri “E dopo?”

Viaggio dell’Emilia ebraica
