
Tre giorni di incontri sui musei ebraici

Il Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah ospita da oggi a Ferrara la conferenza annuale dell’Association of European Jewish Museums. Oltre 120 tra direttori dei musei ebraici, curatori e addetti ai lavori giungono da tutta Europa e Israele per tre giorni densi di incontri, presentazioni e momenti di confronto sui temi più disparati. Gli eventi sono chiusi al pubblico e riservati ai membri dell’Aejm. La plenaria anima diversi punti della città: gli spazi del Meis, la Sala Estense, il Museo Archeologico Nazionale, la Biblioteca Ariostea, la Sala dell’Arengo e la Comunità ebraica. L’occasione permette di fare un bilancio delle attività dei principali musei ebraici ma anche di lavorare insieme per lo sviluppo di ambiti come gli allestimenti e gli oggetti delle esposizioni, le visite guidate,il marketing, la sicurezza e l’utilizzo del digitale. Particolare spazio viene riservato all’esperienza del Meis e dei musei ebraici in Italia. Ma ad essere protagonista è anche Ferrara nelle sue diverse declinazioni: dall’ambito museale e turistico a quello culinario.
Altri contenuti

Formazione online per gli insegnanti delle scuole secondarie

Fomazione per gli insegnanti della scuola primaria

Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

10 luglio, evento in presenza
