
#Pesachonline, i musei ebraici raccontano i loro tesori

“Questa Haggadah, realizzata a Venezia nel 1609 e appartenente alla Collezione David Sofer, è una delle opere che attendono di essere esposte nella prossima mostra del MEIS Dentro&Fuori. Oltre il ghetto”. Lo racconta il Museo nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara prendendo parte all’impegno comune del mondo della cultura, e in particolare dei musei ebraici italiani ed europei, nel rendere fruibili attraverso i propri canali social i propri tesori e allo stesso tempo raccontare le tradizioni dell’ebraismo. Nel segno dell’hashtag #pesachonline, dal Museo ebraico di Roma a quello di Venezia, passando dal Meis e alla sinagoga di Firenze, le diverse realtà museali italiane sono impegnante nel presentare al grande pubblico esempi di preziose Haggadot che appartengono alla tradizione italiana così come altri oggetti che raccontano la millenaria storia del mondo ebraico del nostro paese.
Altri contenuti

11 novembre, presentazione del volume di Brunori

12 novembre, conferenza su Chagall

Scatti di storia. Tre incontri sui grandi fotografi del ‘900

Il gruppo di lettura del MEIS


