
#OLTREILMUSEO Viaggio in Italia

In attesa della mostra “Oltre il ghetto. Dentro&Fuori”, il MEIS propone una serie di appuntamenti virtuali per rivelare qualche anticipazione. L’esposizione ripercorre il periodo che va dai ghetti (con l’istituzione del primo, quello di Venezia nel 1516) all’Emancipazione e l’Unità d’Italia: un percorso che affronta tematiche identitarie universali attraverso opere d’arte, preziosi volumi e documenti.
Le quattro curatrici, Andreina Contessa, Simonetta Della Seta, Carlotta Ferrara degli Uberti e Sharon Reichel racconteranno i segreti della mostra scegliendo alcuni degli oggetti protagonisti. Gli incontri – che si svolgeranno via Zoom – prevedono anche la possibilità di fare domande per chiedere ulteriori informazioni e curiosità.
In occasione di Yom HaAtzmaut, il giorno dell’Indipendenza dello Stato di Israele, giovedì 15 aprile alle 19.00, Simonetta Della Seta racconterà lo storico viaggio di Theodor Herzl in Italia nel gennaio del 1904.
A meno di 50 anni dall’Unificazione del Paese, il teorico del movimento sionista – accolto dagli esponenti delle comunità italiane – incontrò re Vittorio Emanuele III e papa Pio X.
Per prenotarti compila il modulo cliccando qui
Altri contenuti

Bellissima Ester, tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra

29 aprile, passi di libertà

9 aprile, evento online

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI ASSISTENTE CURATORE E REGISTRAR DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH
