
Oggi incontro al Meis, si parla dell’istituzione del ghetto di Firenze

I retroscena sulla questione ebraica e la speculazione economica dei Medici: cause, ragioni e intrighi dietro la creazione del ghetto di Firenze. Ne parla oggi, alle 18, al Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah (via Piangipane 81, Ferrara) l’archivista e paleografa Ippolita Morgese, che in “Nessuno sa di lui” (Le Lettere, Bagno a Ripoli, 2018) racconta, come fosse un romanzo, la storia privata e pubblica di Carlo Pitti, il magistrato cui fu affidato il compito di istituire il ghetto ebraico a Firenze (1571). Introduce il direttore del Meis, Simonetta Della Seta, e dialoga con l’autrice la poetessa e critica letteraria Alba Donati. L’incontro è a ingresso gratuito e non occorre la prenotazione. Info: 0532.191 2039.
Altri contenuti

11 novembre, presentazione del volume di Brunori

12 novembre, conferenza su Chagall

Scatti di storia. Tre incontri sui grandi fotografi del ‘900

Il gruppo di lettura del MEIS


