
Nomi cose città, nasce il podcast del MEIS

Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah lancia il nuovo podcast Nomi cose città disponibile su Spotify e Spreaker.
Ogni mese verrà raccontata la storia ebraica di una città, viaggiando da Sud a Nord, soffermandosi sulle opere degli autori celebri, le vie più significative, gli oggetti emblematici.
Il primo episodio, con le voci di Sharon Reichel, curatrice, e Rachel Silvera, responsabile della comunicazione, è dedicato alla scoperta di Ferrara, attraverso i racconti di Giorgio Bassani, la visita all’antico ghetto, le ricette tradizionali e molto altro.
Altri contenuti

Bellissima Ester, tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra

29 aprile, passi di libertà

9 aprile, evento online

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI ASSISTENTE CURATORE E REGISTRAR DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH
