
Iniziano i corsi ebraico al MEIS

Sono aperte le iscrizioni per i primi corsi di ebraico biblico e di ebraico moderno organizzati dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah con il sostegno dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.
Un’opportunità unica, lanciata dal MEIS – con il patrocinio dell’Università degli Studi di Ferrara – per rispondere alle numerose richieste e all’interesse della città e della Regione, che permette di esplorare e imparare la lingua della Bibbia, ma anche di un paese proiettato verso il futuro tecnologico e la modernità. Le lezioni si terranno una volta alla settimana (un giorno dedicato al corso di ebraico biblico e un giorno dedicato al corso di ebraico moderno) a partire da metà novembre, avranno la durata di due ore e comprenderanno anche due giornate seminariali full immersion incentrate sui diversi aspetti della lingua e della letteratura ebraica con la partecipazione di esperti di fama internazionale. Le lezioni saranno svolte per il momento solo remoto.
Il corso di ebraico biblico è tenuto dalla professoressa Emma Aboaf e quello di ebraico moderno dalla dottoressa Agnese Faccini. Entrambi i corsi partono dal livello base e durano due trimestri (novembre-febbraio e marzo-giugno).
Il costo per il singolo corso è di 150 euro a trimestre e si potrà pagare in due rate da 75 euro.
IL CORSO DI EBRAICO BIBLICO si terrà a partire da giovedì 12 novembre dalle 16 alle 18.
IL CORSO DI EBRAICO MODERNO si terrà a partire da mercoledì 11 novembre dalle 16 alle 18.
Per informazioni e iscrizioni: +39 0532 769137, info@meisweb.it.
Altri contenuti

10 luglio, evento in presenza

Prorogata fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Online event

Sabato 24 maggio, appuntamento in giardino con la Biblioteca del MEIS
