
“Meis, un anno di successi”

“Il Meis fu istituito nel 2003 da una legge dello Stato approvata con voto unanime: evento più unico che raro, in Italia. E anche per questo confidiamo che tutte le forze politiche rappresentate nei due rami del Parlamento vogliano garantirci di poter continuare la strada intrapresa al servizio del Paese”.
È l’auspicio con cui Dario Disegni, Presidente del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, ha incorniciato la giornata di ieri: è infatti passato un anno esatto dall’inaugurazione con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e l’anniversario è stato festeggiato con la consegna della targa “green” di GBC Historic BuildingTM, che ha premiato la sostenibilità del museo, certificandolo come ecologico e autosostenibile per il suo intero ciclo di vita.
Un riconoscimento che è stato anche l’occasione per tracciare un bilancio delle attività svolte. Ancora Disegni: “In questi dodici mesi, abbiamo conseguito uno straordinario successo di visitatori, accorsi a Ferrara da tutta Italia e dall’Europa, dagli Stati Uniti e da Israele, e abbiamo ricevuto lusinghieri apprezzamenti dal pubblico e ottimi riscontri sulla stampa nazionale ed estera. E per il 2019 stiamo preparando una grande mostra sul Rinascimento: un ulteriore tassello del percorso espositivo del museo, per comunicare il contributo decisivo che gli ebrei italiani hanno apportato alla storia e alla cultura del Paese”.
Un percorso che trova riscontro anche dal punto di vista dell’avanzamento del cantiere, dal momento che è in corso la gara per la realizzazione di una nuova palazzina multifunzionale: una volta terminata, sarà da qui che il pubblico potrà accedere al museo, trovandovi, tra gli altri, spazi per l’accoglienza e nuove sale per le mostre.
Altri contenuti

26 febbraio, presentazione del libro al MEIS

Italia Ebraica, 19 febbraio

Ciclo di incontri “E dopo?”

Viaggio dell’Emilia ebraica
