
Le mostre dell'estate

di Sveva Orlandini – Di Più
Merita una visita anche Ferrara per una mostra molto particolare. Si tratta de Il Rinascimento parla ebraico allestito al Meis, il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah, che presenta opere del celebre pittore Andrea Mantegna (1431-1506), come il dipinto Sacra famiglia e famiglia del Battista, eccezionalmente prestato dalla basilica di Sant’Andrea di Mantova dove si trova abitualmente, e altri artisti cinquecenteschi. L’esposizione ricostruisce le influenze della cultura ebraica sulla grande rivoluzione artistica rinascimentale e sui costumi della società dell’epoca.
Altri contenuti

25 aprile, Note sul contributo degli ebrei alla Resistenza

Bellissima Ester, tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra

29 aprile, passi di libertà

9 aprile, evento online
