
Le mostre dell'estate

di Sveva Orlandini – Di Più
Merita una visita anche Ferrara per una mostra molto particolare. Si tratta de Il Rinascimento parla ebraico allestito al Meis, il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah, che presenta opere del celebre pittore Andrea Mantegna (1431-1506), come il dipinto Sacra famiglia e famiglia del Battista, eccezionalmente prestato dalla basilica di Sant’Andrea di Mantova dove si trova abitualmente, e altri artisti cinquecenteschi. L’esposizione ricostruisce le influenze della cultura ebraica sulla grande rivoluzione artistica rinascimentale e sui costumi della società dell’epoca.
Altri contenuti

11 novembre, presentazione del volume di Brunori

12 novembre, conferenza su Chagall

Scatti di storia. Tre incontri sui grandi fotografi del ‘900

Il gruppo di lettura del MEIS


