
L’apporto culturale di Sinti e Rom? Se ne parla al Meis

Inizierà alle 11 di venerdì 27 luglio l’incontro promosso dal Meis per sensibilizzare alla conoscenza dei contributi culturali portati nella storia italiana da Sinti e Rom, così come hanno fatto altre minoranze storicamente vittime di discriminazioni e persecuzioni.
L’appuntamento si terrà presso la sede del museo di via Piangipane 81, e inizierà con i saluti istituzionali portati dal prefetto Michele Campanaro, dall’assessore comunale Chiara Sapigni e dal presidente del Meis Dario Disegni.
Coordinerà la direttrice del Meis Simonetta Della Seta, e interverranno Davide Casadio, presidente dell’associazione nazionale Sinti Italia e della Federazione Rom e Sinti Italia; Guido Vitale, direttore di Pagine Ebraiche che presenterà la mostra “Mondes tsiganes” attualmente in corso a Parigi; Magda Iazzetta, docente dell’Ic Dante Alighieri che leggerà due brani di Ceija Stojka; il regista Ruggero Gabbai che racconterà il suoi film “Cici daci dom, noi zingari d’Italia” e la violinista Lucilla Rose Mariotti che eseguirà la ballata gypsy per violino solo Dža more della compositrice ceca Sylvie Bodorová.
Altri contenuti

26 febbraio, presentazione del libro al MEIS

Italia Ebraica, 19 febbraio

Ciclo di incontri “E dopo?”

Viaggio dell’Emilia ebraica
