
Il Meis parla ebraico a New York e scova nuovi “MeisFriends”

Nella sede dell’esclusivo University Club di New York, sulla 5th Avenue, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah ha richiamato mercoledì un ricco e prestigioso parterre di ospiti.
A presentare la missione e le attività del Meis, il presidente Dario Disegni e il direttore Simonetta Della Seta, ai cui interventi sono seguiti quelli di Giulio Busi e di Silvana Greco, curatori della mostra “Il Rinascimento parla ebraico”, in corso al museo di via Piangipane 81, a Ferrara, fino al 15 settembre.
Tra i circa sessanta partecipanti, si segnalano Stephen Lash, amministratore delegato di Christie’s, diversi direttori di musei, alcuni grandi nomi dell’imprenditoria e della finanza americana, curatori d’arte, accademici, architetti ed esponenti di punta del mondo ebraico newyorkese.
L’evento a Manhattan, introdotto dal console generale d’Italia Francesco Genuardi e chiuso dalle parole del rabbino Arthur Schneier, ha fatto registrare un forte e motivato interesse nei confronti del Meis e del suo messaggio di dialogo.
Interesse che si è concretizzato nella costituzione del primo nucleo dell’associazione MeisFriends, presieduta da Andrea Fiano, direttore della rivista “Global Finance” e figlio di Nedo, sopravvissuto fiorentino alla Shoah.
In occasione della trasferta nella Grande Mela, il museo ha anche lanciato una campagna internazionale di fundraising.
Altri contenuti

26 febbraio, presentazione del libro al MEIS

Italia Ebraica, 19 febbraio

Ciclo di incontri “E dopo?”

Viaggio dell’Emilia ebraica
