
Il Meis in mostra alla Triennale di Milano

IL MEIS è tra i progetti esposti alla Triennale di Milano per ‘Milano 2018, comfort in mostra: progettare, costruire, rinnovare l’architettura italiana». La mostra fotografica, aperta al pubblico fino al 2 dicembre, presenta l’intervento nel campo dell’edilizia e dell’architettura contemporanea realizzato a Ferrara per il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah. Si tratta, per gli organizzatori, di «uno dei progetti architettonici di maggior rilievo esposti nella mostra fotografica» inaugurata ieri a Milano negli spazi della Triennale. La mostra, ideata e prodotta da Saint-Gobain in Italia, realtà che si occupa di edilizia sostenibile, raccoglie le immagini di ventuno tra i più importanti interventi nel campo dell’edilizia e dell’architettura contemporanea italiana. «Comfort in Mostra è un racconto di trasformazione delle attività di progettazione e produzione dell’ambiente costruito, a sostegno del cambiamento culturale in atto nello sviluppo delle città» sottolinea Gianni Scotti, presidente e ad di Saint-Gobain in Italia. Per Lorenza Baroncelli (Triennale di Milano) «urbanistica ed edilizia hanno grandi responsabilità sociali, politiche e ambientali; la mostra racconta interventi che coniugano benessere e sostenibilità, alcuni dei temi fondamentali». L’esposizione è a ingresso libero.
Altri contenuti

11 novembre, presentazione del volume di Brunori

12 novembre, conferenza su Chagall

Scatti di storia. Tre incontri sui grandi fotografi del ‘900

Il gruppo di lettura del MEIS


