![1938, l’umanità negata](https://meis.museum/wp-content/uploads/2021/04/umanita-negata.jpg)
Il dovere della testimonianza
![](https://meis.museum/wp-content/uploads/2018/03/01_03_1820la20Nuova20Ferrara-1024x482.jpg)
Oggi alle 18, in collaborazione con il Centro Studi Bassaniani del Comune di Ferrara (e ad ingresso gratuito), viene presentato il volume Intellettuali/scrittori ebrei e il dovere della testimonianza. In ricordo di Giorgio Bassani, curato da Anna Dolfi (nella foto), per celebrare Bassani a tre giorni dall’anniversario della nascita. La presentazione si tiene al Meis, Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah, in via Piangipane 81, a Ferrara.
Partendo dalle parole di Bassani, la Dolfi ha raccolto le riflessioni di studiosi italiani e stranieri su narratori, poeti, saggisti, storici, filosofi, editori e artisti ebrei che hanno avvertito il dovere morale di testimoniare e di essere in prima linea nella società e nella trasmissione della memoria. Al fianco della Dolgi, Giulio Busi, Silvana Greco, Portia Prebys, Marcella Ravenna, Gianni Venturi e Daniel Vogelmann. Introduce il direttore del Meis, Simonetta Della Seta.
Altri contenuti
![Viaggio dell’Emilia ebraica](https://meis.museum/wp-content/uploads/2025/02/MEIS-ER_BANNER.jpg)
Viaggio dell’Emilia ebraica
![22 gennaio, Italia Ebraica](https://meis.museum/wp-content/uploads/2025/01/italia-ebraica.png)
22 gennaio, Italia Ebraica
![Giorno della Memoria 2025 – Attività per le scuole](https://meis.museum/wp-content/uploads/2025/01/GDM.png)
Giorno della Memoria 2025 – Attività per le scuole
![Giorno della Memoria 2025](https://meis.museum/wp-content/uploads/2024/12/rudolf-levy.png)
Giorno della Memoria 2025
![13 gennaio, “A proposito di Dreyfus”](https://meis.museum/wp-content/uploads/2024/12/Dreyfus_square-2-2.jpg)