Il gruppo di lettura del MEIS

Prosegue il percorso del gruppo di lettura della Biblioteca del MEIS, uno spazio di incontro e confronto aperto a tutte e tutti, dedicato ai grandi temi della memoria, dell’identità e della cultura ebraica attraverso la letteratura.

Ogni mese il gruppo si riunisce in biblioteca per condividere idee, emozioni e riflessioni a partire da un libro scelto insieme, in un clima di dialogo e curiosità.

I prossimi incontri:

Martedì 28 ottobre – ore 16.00
Primo Levi, “Il sistema periodico”
Un classico della letteratura del Novecento: trentuno racconti legati agli elementi chimici, in cui Levi intreccia scienza, umanità e memoria, trasformando la materia in racconto.
Un’opera che parla di curiosità, rigore e bellezza dell’esistere.


Martedì 18 novembre – ore 16.00
Nicole Krauss, “La storia dell’amore”
Un romanzo corale e delicato che intreccia tre destini legati da un misterioso libro scomparso.
Una riflessione poetica sul tempo, sull’amore e sulla forza delle parole.
Una delle voci più importanti della narrativa ebraica contemporanea.

Mercoledì 17 dicembre – ore 16.00
Jonathan Safran Foer, “Ogni cosa è illuminata”
Un viaggio ironico e commovente alla ricerca delle proprie origini: tra lingua, memoria e invenzione, Foer ci regala una storia piena di umanità e di luce, perfetta per l’atmosfera di Hanukkah.
(in occasione del concerto di Hanukkah)


La partecipazione è libera e gratuita
Per informazioni e adesioni: biblioteca@meisweb.it


Unisciti al gruppo di lettura della Biblioteca MEIS:
ogni libro è un’occasione per scoprire nuove storie, confrontarsi e crescere insieme.

Altri contenuti

7, 8 dicembre Limmud Italia ritorna a Firenze

7, 8 dicembre Limmud Italia ritorna a Firenze

Torna il 7 e l’8 dicembre a Firenze Limmud Italia Days, un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nell’identità ebraica. Il panel di apertura sarà dedicato a “Arte e ebraismo” e si svolgerà domenica 7 dicembre dalle 10.00 e alle 12.00. Verranno presentati quattro case-studies relativi a Cinema, Pittura, Musica e Letteratura. Quattro presentatori ci parleranno di quattro […]
Formazione online per gli insegnanti delle scuole secondarie

Formazione online per gli insegnanti delle scuole secondarie

In un momento storico attraversato da stereotipi, pregiudizi e paure, il MEIS propone il corso online di formazione “Ebrei: falsi miti, leggende, pregiudizi” indirizzato agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e dedicato a riconoscere e decostruire i luoghi comuni dell’antisemitismo per far fronte alle sfide di una società segnata da conflitti.Attraverso […]
Fomazione per gli insegnanti della scuola primaria

Fomazione per gli insegnanti della scuola primaria

Il MEIS propone il nuovo percorso di formazione “Proteggere o raccontare? Parlare di Shoah nella scuola primaria” indirizzato ai docenti della scuola primaria e che si svolgerà in presenza al MEIS (via Piangipane 81, Ferrara).Il corso è pensato per chi desidera approfondire strumenti, linguaggi e prospettive per raccontare la Shoah alle nuove generazioni.Attraverso incontri con […]
Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

Domenica 14 settembre torna al MEIS la Giornata Europea della Cultura Ebraica, l’iniziativa che ogni anno fa conoscere in centinaia di città l’ebraismo in tutte le sue sfaccettature. EDIZIONE 2025 – IL POPOLO DEL LIBRO Il tema di quest’anno, Il popolo del libro, è stato scelto per il suo straordinario potenziale nel raccontare l’eredità culturale ebraica, rafforzare il dialogo […]
10 luglio, evento in presenza

10 luglio, evento in presenza

In occasione delle ultime due settimane della mostra “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, il 10 luglio alle 17.30 vi invitiamo al MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) per trascorrere un pomeriggio insieme tra arte, storia e letteratura. In apertura il Direttore del MEIS Amedeo Spagnoletto farà una visita guidata tematica dedicata alla Regina Ester e alla sua identità nascosta. A seguire, verrà […]