
Grossman e la lingua della Bibbia

Sarà in Italia per raccontare il suo rapporto con l’ebraismo e il testo e lo stile della Bibbia lo scrittore israeliano David Grossman: l’appuntamento è per domenica 19 maggio (ore 17, Teatro Comunale di Ferrara), nell’ambito della Festa del libro ebraico: lettere, libri e personaggi, dal Rinascimento fino, appunto, allo stesso Grossman. Tra gli altri incontri (a ingresso gratuito), Giovanni Grasso, autore di Il caso Kaufmann (Rizzoli), dialoga con Wlodek Goldkorn e Marcella Filippa, autrice di Rita Levi Montalcini. La signora delle cellule (Pacini Fazzi), incontra il genetista e scrittore Guido Barbujani.
Altri contenuti

26 febbraio, presentazione del libro al MEIS

Italia Ebraica, 19 febbraio

Ciclo di incontri “E dopo?”

Viaggio dell’Emilia ebraica
