
Gli ebrei nell’Italia medievale. Il libro di Giacomo Todeschini

SE DAL IV ALL’XI SECOLO, nonostante le polemiche conversionistiche, gli ebrei sono uno dei gruppi che compongono la complessa realtà italiana, dal XII secolo alla fine del Medioevo questa relativa normalità diventa gradualmente una condizione minoritaria. Oggi alle 18 lo storico Giacomo Todeschini presenta il suo volume ‘Gli ebrei nell’Italia medievale’ (Carocci editore, 2018) nel bookshop del Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah. Introduce il direttore del Meis, Simonetta Della Seta, e dialoga con l’autore Anna Esposito, docente di Storia medievale alla Sapienza di Roma.
Altri contenuti

Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

10 luglio, evento in presenza

Prorogata fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Online event
