
#ITALIAEBRAICA Gerusalemme-Italia andata e ritorno

Tornano le iniziative di #ITALIAEBRAICA, il progetto che riunisce i musei ebraici italiani.
La serie di eventi online, inaugurata sulla piattaforma Zoom lo scorso dicembre, ci conduce alla scoperta della straordinaria ricchezza del patrimonio culturale ebraico.
Intervengono:
- Gioia Perugia – Storage and Collection Manager Jack, Joseph, and Morton Mandel Wing for Jewish Art and Life dell’Israel Museum di Gerusalemme
- Amedeo Spagnoletto – Direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS
Modera:
- Alessandra Di Castro – Presidente Fondazione per il Museo Ebraico di Roma
PER PARTECIPARE È NECESSARIO ISCRIVERSI.
IL LINK PER ACCEDERE VERRÀ INVIATO TRAMITE EMAIL PRIMA DELL’INIZIO DELL’EVENTO

Nell’immagine in alto a destra, in copertina, “Bollettini” (amuleti a protezione dei negozi), Roma, Inizio XX sec, The Israel Museum, Gerusalemme, dono della famiglia di Franco Di Castro, Roma, B20.0391(a-d).
In basso, un particolare raffigurante Gerusalemme contenuto nella splendida Ketubbah del 1629 delle Gallerie Estensi esposta al MEIS fino al 5 settembre in occasione della mostra “Mazal Tov! Il matrimonio ebraico”
(Su concessione del Ministero della Cultura – Gallerie Estensi, Biblioteca Estense Universitaria).
Altri contenuti

11 novembre, presentazione del volume di Brunori

12 novembre, conferenza su Chagall

Scatti di storia. Tre incontri sui grandi fotografi del ‘900

Il gruppo di lettura del MEIS


