Fomazione per gli insegnanti della scuola primaria

Il MEIS propone il nuovo percorso di formazione “Proteggere o raccontare? Parlare di Shoah nella scuola primaria” indirizzato ai docenti della scuola primaria e che si svolgerà in presenza al MEIS (via Piangipane 81, Ferrara).
Il corso è pensato per chi desidera approfondire strumenti, linguaggi e prospettive per raccontare la Shoah alle nuove generazioni.
Attraverso incontri con storici, educatori, psicologi ed esperti di didattica, ci interrogheremo insieme su come trasmettere la memoria, affrontare dubbi e resistenze, e costruire percorsi educativi rispettosi e coinvolgenti.
Un’attenzione particolare sarà dedicata a come affrontare questi temi delicati con bambini e bambine, evitando il rischio di traumi e promuovendo invece consapevolezza, responsabilità e capacità critica.

Il corso è organizzato in collaborazione con il Museo Ebraico di Bologna.

A CHI SI RIVOLGE
Docenti di scuola primaria

MODALITÀ
In presenza, al MEIS (Ferrara, via Piangipane, 81)

DURATA
8 ore, divise in 4 incontri

INFO E ISCRIZIONI
Il corso è gratuito, con rilascio di attestato di partecipazione, e sarà accreditato su SOFIA.
Iscrizioni entro il 12 novembre 2025 compilando il google form https://forms.gle/swkxXK5GvdkvvCjB6 e finalizzando l’iscrizione su SOFIA con il codice 151030 (Iniziativa formativa ID.100515)

PER INFORMAZIONI
servizi.educativi@meisweb.it

IL PROGRAMMA
19 NOVEMBRE 2025, ORE 16:30–18:30
Cosa è la Shoah? Storia, memoria, responsabilità con Associazione Lapsus

26 NOVEMBRE 2025, ORE 16:30–18:30
Visita partecipata al MEIS con Gemma Bolognesi (coordinatrice servizi educativi) e Sharon Reichel (curatrice)

3 DICEMBRE 2025, ORE 16:30–18:30
Parlare di Shoah sì, no, come? con Caterina Di Chio (Psicologa dell’età evolutiva) e Francesca Panozzo (Esperta di didattica
della Shoah)

10 DICEMBRE 2025, ORE 16:30–18:30
Strumenti e percorsi educativi per raccontare la Shoah con Paolo Cesari (Casa Editrice Orecchio Acerbo) e Saverio Colacicco (Memoriale della Shoah di Milano)

Altri contenuti

Formazione online per gli insegnanti delle scuole secondarie

Formazione online per gli insegnanti delle scuole secondarie

In un momento storico attraversato da stereotipi, pregiudizi e paure, il MEIS propone il corso online di formazione “Ebrei: falsi miti, leggende, pregiudizi” indirizzato agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e dedicato a riconoscere e decostruire i luoghi comuni dell’antisemitismo per far fronte alle sfide di una società segnata da conflitti.Attraverso […]
Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

Domenica 14 settembre torna al MEIS la Giornata Europea della Cultura Ebraica, l’iniziativa che ogni anno fa conoscere in centinaia di città l’ebraismo in tutte le sue sfaccettature. EDIZIONE 2025 – IL POPOLO DEL LIBRO Il tema di quest’anno, Il popolo del libro, è stato scelto per il suo straordinario potenziale nel raccontare l’eredità culturale ebraica, rafforzare il dialogo […]
10 luglio, evento in presenza

10 luglio, evento in presenza

In occasione delle ultime due settimane della mostra “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, il 10 luglio alle 17.30 vi invitiamo al MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) per trascorrere un pomeriggio insieme tra arte, storia e letteratura. In apertura il Direttore del MEIS Amedeo Spagnoletto farà una visita guidata tematica dedicata alla Regina Ester e alla sua identità nascosta. A seguire, verrà […]
Prorogata  fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Prorogata  fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Grazie al successo riscosso negli ultimi mesi, verrà prorogata fino al 20 luglio la mostra Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo allestita al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS di Ferrara. Curata da Amedeo Spagnoletto, Olga Melasecchi e Marina Caffiero, con la collaborazione di SharonReichel e l’allestimento firmato dall’Architetto Giulia Gallerani, l’esposizione è dedicata alla festa ebraica di Purim, una celebrazione di gioia e di riscatto che […]
Online event

Online event

Come with us on a journey to discover some of the most beautiful Purim megillot (the scrolls of Esther) in the history of Jewish Italy. Join us online on Zoom on Monday, 9th June at 6pm (Italian time) for the event “Scrolling the History”. The meeting will be held in English. Amedeo Spagnoletto will present the MEIS exhibition “Beautiful Esther. Purim, a timeless story” curated together […]