
Festa del libro ebraico. Da Grossman a Elkann una domenica di incontri

La Festa del libro ebraico torna domenica a Ferrara. Si comincia alle 9.30 al Meis (via Piangipane) con tre incontri racchiusi sotto il titolo “Profili di ebrei italiani”. In apertura Gabriella Steindler Moscati, Marcella Filippa e Marta Nicolo. Alle 11.30 la giornata proseguirà con “Due casi letterari”, ovvero, Giovanni Grasso e Alain Elkann. Alle 15.30 verrà inaugurata l’installazione dell’artista siciliano Manlio Geraci, a cura di Ermanno Tedeschi: 774 libri bruciati rappresentano i 774 deportati ad Auschwitz che partirono dal binario 21 della Stazione Centrale di Milano con il primo convoglio. Gran finale alle 17 al Teatro Comunale Abbado (corso Martiri della Libertà, 5) con David Grossman.
Altri contenuti

26 maggio – Presentazione del libro “Un papa in guerra. La storia segreta di Mussolini, Hitler e Pio XII”

Ripartono i corsi online di didattica della Shoah

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI COORDINATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI

BANDO PER LA BORSA DI RICERCA PER ATTIVITA’ DI ANALISI E PROGETTAZIONE DELLA DIDATTICA MUSEALE
