
FERRARA - GRANDE STORIA DI UN POPOLO IN CAMMINO

di Marco Morello
HA APPENA RIAPERTO il percorso espositivo «Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni», che viaggia tra migrazioni, schiavitù, intolleranza, il tentativo di una lenta integrazione lungo la Penisola. A fine ottobre sarà inaugurata la mostra «Il giardino che non c’è»: si evoca quello dei Finzi-Contini ai tempi del nazismo, raccontato nell’omonimo romanzo di Giorgio Bassani e al cinema (con Oscar) da Vittorio De Sica. Nel complesso delle ex carceri ferraresi oggi c’è il Meis, il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah (Meisweb.it), custode del cammino e del dolore di un popolo.
Altri contenuti

26 febbraio, presentazione del libro al MEIS

Italia Ebraica, 19 febbraio

Ciclo di incontri “E dopo?”

Viaggio dell’Emilia ebraica
