![1938, l’umanità negata](https://meis.museum/wp-content/uploads/2021/04/umanita-negata.jpg)
Evento online Gli oggetti di una vita
![](https://meis.museum/wp-content/uploads/2024/05/EVENTO-29-maggio.png)
Si conclude mercoledì 29 maggio alle 14.30 il ciclo di formazioni online gratuite REMEMBRANCE EXPERIENCE FOR ALL, realizzate nell’ambito del progetto europeo REMEMBR-HOUSE.
Il centro di REMEMBR-HOUSE è la casa, nella sua dimensione di spazio fisico ed emotivo che richiama i concetti di famiglia, rifugio, sicurezza, condivisione. Il punto di partenza sono le carte del Fondo EGELI in cui sono conservate dettagliate liste dei beni sequestrati agli ebrei in Piemonte e Liguria dopo l’emanazione delle leggi razziali fasciste nel 1938 e negli anni successivi.
In questo ultimo appuntamento di formazione si racconteranno quattro storie italiane e internazionali, nelle quali verrà messo in luce il rapporto che si ha con la casa e i propri oggetti e il trauma conseguente quando essi ci vengono negati.
Quale era la relazione della scrittrice Natalia Ginzburg con la sua casa e le sue cose? Come reagirà Silvio Ottolenghi, celebre fotografo della prima metà del ‘900, quando diventerà sempre più difficile lavorare con la sua amica e alleata macchina fotografica? Chi è la famiglia Valabrega e perché la giovane figlia Stella decise di unirsi ai partigiani combattenti? Cosa ci racconta, infine, una macchina da scrivere dell’occupazione nazista di Kiev e del massacro di Babij Jar?
Interventi:
1 portafiori di maiolica bianca. Natalia Ginzburg, la casa, le cose – Domenico Scarpa
“Nulla sfugge al mio obbiettivo”. Silvio Ottolenghi e la persecuzione dei giornalisti ebrei piemontesi – Daniele Trematore
La macchina da scrivere e l’occupazione nazista di Kiev – Karel C. Berkhoff
Qui abitano i ricordi. La casa della famiglia Valabrega – Victoria Musiolek
Al termine della formazione verrà inviato un attestato di partecipazione.
Iscriviti cliccando qui e compilando il form
Scopri qui il progetto REMEMBR-HOUSE
PER INFORMAZIONI: casamemoria@meisweb.it
Altri contenuti
![Viaggio dell’Emilia ebraica](https://meis.museum/wp-content/uploads/2025/02/MEIS-ER_BANNER.jpg)
Viaggio dell’Emilia ebraica
![22 gennaio, Italia Ebraica](https://meis.museum/wp-content/uploads/2025/01/italia-ebraica.png)
22 gennaio, Italia Ebraica
![Giorno della Memoria 2025 – Attività per le scuole](https://meis.museum/wp-content/uploads/2025/01/GDM.png)
Giorno della Memoria 2025 – Attività per le scuole
![Giorno della Memoria 2025](https://meis.museum/wp-content/uploads/2024/12/rudolf-levy.png)
Giorno della Memoria 2025
![13 gennaio, “A proposito di Dreyfus”](https://meis.museum/wp-content/uploads/2024/12/Dreyfus_square-2-2.jpg)