
Ebraismo, a Ferrara tre giorni di dibattiti

Il Museo dell’ebraismo italiano e della Shoah, il Meis di Ferrara, ospiterà da domani a martedì, la conferenza annuale dell’Aejm, l’Association of European Jewish Museums. Oltre 120 tra direttori dei musei ebraici, curatori e addetti ai lavori parteciperanno da tutta Europa e da Israele ad una tre giorni densi di incontri, presentazioni e momenti di confronto su vari temi. L’iniziativa animerà diversi punti della città: gli spazi del Meis, la Sala Estense, il Museo Archeologico Nazionale, la Biblioteca Ariostea, la Sala dell’Arengo. L’occasione permetterà di fare un bilancio delle attività dei musei ebraici, ma anche di lavorare per lo sviluppo di ambiti come allestimenti e oggetti delle esposizioni, le visite guidate, il marketing, la sicurezza e l’utilizzo del digitale.
Altri contenuti

9 aprile, evento online

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI ASSISTENTE CURATORE E REGISTRAR DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI COORDINATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

17 maggio, laboratorio per famiglie a Casa Niccolini
