
Programma
È un corso per principianti assoluti: non sono richieste conoscenze preliminari di ebraico o di altre lingue. Insieme impareremo a leggere i caratteri ebraici in cui lo yiddish è scritto e ad acquisire i rudimenti della grammatica (che per fortuna è più semplice di quella italiana!) per capire testi facilitati e formulare frasi semplici. Forti di queste conoscenze, potremo successivamente accostarci – con un’adeguata assistenza – a una scelta di testi tra quelli che hanno reso lo yiddish famoso. Lo studio della lingua e del suo lessico ricco e affascinante diventerà così lo strumento per un viaggio nella storia davvero speciale della cultura che l’ha creata e usata per esprimere le proprie istanze più profonde.
Libro di testo del corso: Sheva Zucker, Yiddish. Lingua letteratura e cultura – corso per principianti, Giuntina 2007.
Bibliografia di riferimento: I testi degli autori saranno indicati in seguito e sono facilmente reperibili online sul sito: www.yiddishbookcenter.org
Lettura facoltativa sulla storia della cultura yiddish: Anna Linda Callow, La lingua senza frontiere. Fascino e avventure dello yiddish, Garzanti 2023.