CORSO YIDDISH PER TUTTI

hero-img-1

Programma

È un corso per principianti assoluti: non sono richieste conoscenze preliminari di ebraico o di altre lingue. Insieme impareremo a leggere i caratteri ebraici in cui lo yiddish è scritto e ad acquisire i rudimenti della grammatica (che per fortuna è più semplice di quella italiana!) per capire testi facilitati e formulare frasi semplici. Forti di queste conoscenze, potremo successivamente accostarci – con un’adeguata assistenza – a una scelta di testi tra quelli che hanno reso lo yiddish famoso. Lo studio della lingua e del suo lessico ricco e affascinante diventerà così lo strumento per un viaggio nella storia davvero speciale della cultura che l’ha creata e usata per esprimere le proprie istanze più profonde.

Libro di testo del corso: Sheva Zucker, Yiddish. Lingua letteratura e cultura – corso per principianti, Giuntina 2007.

Bibliografia di riferimento: I testi degli autori saranno indicati in seguito e sono facilmente reperibili online sul sito: www.yiddishbookcenter.org

Lettura facoltativa sulla storia della cultura yiddish: Anna Linda Callow, La lingua senza frontiere. Fascino e avventure dello yiddish, Garzanti 2023.

DOCENTE

DURATA

Corso in due moduli quadrimestrali.

Ogni modulo prevede un ciclo di 12/13 lezioni da due ore ciascuna. Visualizza il calendario completo.

ISCRIZIONE E COSTI

Il costo del corso è di 150 euro a quadrimestre. Chi si iscrive entro il 31 agosto 2025 avrà diritto ad uno sconto di 20 euro sul primo quadrimestre– non cumulabile con le altre agevolazioni.

Sono previste agevolazioni e sconti (maggiori informazioni qui). È possibile utilizzare la carta del docente per acquistare i corsi.

 

ORARIO LEZIONI

Mercoledì dalle ore 18 alle ore 20

CALENDARIO

I modulo (ottobre 2025 – gennaio 2026): 22/10; 29/10; 5/11; 12/11; 19/11; 26/11; 3/12; 10/12; 17/12; 7/1; 14/1; 21/1; 28/1

II modulo (febbraio 2026 – giugno 2026): 4/2; 11/2; 18/2; 25/2; 4/3; 11/3; 18/3; 25/3; 15/4; 22/4; 29/4; 6/5; 13/5

Eventuali recuperi: 20/5; 27/5; 3/6; 10/6; 17/6; 24/6

INIZIO LEZIONI

I modulo Mercoledì 22 ottobre 2025

II modulo Mercoledì 4 febbraio 2026

ANNA LINDA CALLOW

Anna Linda Callow è laureata in lingua ebraica e in filosofia. Ha insegnato per molti anni lingua ebraica all’Università degli Studi di Milano; attualmente è dottoranda in filosofia alla Hebrew University of Jerusalem. Ha iniziato la sua carriera di traduttrice dallo yiddish nel 1997, e da allora ha tradotto molti testi letterari, tra i quali Yossl Rakover si rivolge a Dio di Zvi Koliz (Adelphi 1997); La famiglia Karnowski  di I.J.Singer (Adelphi 2013); La moglie del rabbino  di Chaim Grade (Giuntina 2019). È autrice di tre libri: Traduco e imparo l’ebraico (Giuntina 2005); La lingua che visse due volte. Fascino e avventure dell’ebraico (Garzanti 2019); La lingua senza frontiere. Fascino e avventure dello yiddish (Garzanti 2023).