
Da Giuseppe all’analisi dei sogni individuali e di gruppo dei giorni nostri
Programma
Il corso offre un percorso teorico-esperienziale per conoscere sé stessi attraverso i sogni, integrando Torah e psicologia. Saranno alternati momenti teorici, riferimenti alla tradizione ebraica e alla psicoanalisi, esempi clinici ed esercitazioni pratiche. I partecipanti potranno lavorare sui propri sogni con l’uso di tecniche corporee e creative (psicodramma, immaginazione attiva, arteterapia). L’approccio sarà dinamico e flessibile, con attenzione sia alla dimensione individuale sia a quella collettiva del sogno.
Bibliografia di riferimento
C.G. Jung, Ricordi, sogni e riflessioni; Abraham Cohen, Il Talmud