CORSO EBRAICO BIBLICO BASE

hero-img-1

Programma

Il corso è destinato a tutti coloro che vogliono avere un approccio grammaticale al testo biblico. Non si richiede una conoscenza pregressa, tuttavia chi ha delle conoscenze di ebraico moderno, si troverà avvantaggiato nella lettura dell’alfabeto e nell’individuare forme esistenti nella lingua moderna.  Obiettivo del corso: fornire agli studenti strumenti grammaticali validi per leggere ed analizzare in modo autonomo versi della Bibbia ebraica. Si comincerà dall’alfabeto per poi imparare la vocalizzazione e le regole dello sheva, del dagesh, dei sostantivi e degli aggettivi femminili e maschili, dei pronomi personali, delle preposizioni, dei sostantivi flessi, delle preposizioni flesse, dello stato costrutto. Verrà altresì introdotto il sistema verbale, con i 7 binianim, il participio, il Qatal, l’Yiqtol, il Weqatal e il Wayyiqtol, con attenzione ai verbi forti e deboli.

Il materiale verrà fornito dalla docente.

 

 

 

DOCENTE

DURATA

Corso in due moduli quadrimestrali.

Ogni modulo prevede un ciclo di 12/13 lezioni da due ore ciascuna. Visualizza il calendario completo.

ISCRIZIONE E COSTI

Il costo del corso è di 150 euro a quadrimestre. Chi si iscrive entro il 31 agosto 2025 avrà diritto ad uno sconto di 20 euro sul primo quadrimestre– non cumulabile con le altre agevolazioni.

Sono previste agevolazioni e sconti (maggiori informazioni qui). È possibile utilizzare la carta del docente per acquistare i corsi.

 

ORARIO LEZIONI

Lunedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00

CALENDARIO

I modulo (ottobre 2025 – febbraio 2026): 20/10; 27/10; 03/11; 10/11; 17/11; 24/11; 01/12; 15/12; 22/12; 12/01; 19/01; 26/01; 02/02

II modulo (febbraio – maggio 2026): 16/02; 23/02; 09/03; 16/03; 23/03; 30/03; 13/04; 20/04; 27/04; 04/05; 11/05; 18/05; 25/05

INIZIO LEZIONI

I modulo Lunedì 20 ottobre 2025

II modulo Lunedì 16 febbraio 2026

LUISA BASEVI

Luisa Basevi è abilitata presso la Hebrew University – Rothberg International School. Dopo aver conseguito il Diploma di Interprete e Traduttrice in tedesco e francese, si è laureata in Lingue e Culture Moderne e in seguito in Lingue e Culture dell’Asia e dell’Africa (ebraico). Ha seguito quattro annualità di ebraico biblico presso Israel Institute of Biblical Studies e ha conseguito un MA in Jewish Education presso la Hebrew University. Vanta anche dieci anni di insegnamento della lingua italiana come L2 nelle Università israeliane, tra cui la Hebrew University e il Technion.