
BAMBINI AL MUSEO: CINQUE APPUNTAMENTI DA NON PERDERE

Come si costruisce un museo ideale a misura di bambino? A questa domanda risponde il CAMP MEIS, il campus estivo organizzato dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, che, da lunedì 6 luglio a venerdì 10 luglio e da lunedì 31 agosto a venerdì 11 settembre, promuove attività all’aria aperta e nel laboratorio didattico, con tanto di merenda e pranzo.
Da lunedì 6 a venerdì 10 luglio, dalle 9 alle 17, i campi estivi dedicati ai bambini dai 6 ai 10 anni vedranno i piccoli ospiti giocare insieme per scoprire i segreti del museo.
L’attività, in questi primi cinque giorni, ruoterà intorno alla costruzione di un museo ideale, a partire dal disegno degli spazi e dalla scelta delle storie da raccontare. Si andrà alla scoperta di nuovi luoghi misteriosi e si costruiranno oggetti personalizzati utilizzando la tecnologia per documentare il nuovo museo che prende forma.
Altri contenuti

Bellissima Ester, tre visite guidate tematiche per scoprire tutti i segreti della mostra

29 aprile, passi di libertà

9 aprile, evento online

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI ASSISTENTE CURATORE E REGISTRAR DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH
