
Arte al MEIS

Al MEIS – Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah, fino al 15 settembre, Il Rinascimento parla ebraico. Opere di Andrea Mantegna, Vittore Carpaccio, Ludovico Mazzolino, Sassetta – dove spuntano significative scritte in ebraico – illustrano il dialogo culturale tra ebraismo e cattolicesimo in Italia, accanto a manoscritti miniati ebraici, l’Arca Santa lignea più antica d’Italia e il Rotolo della Torah di Biella, ancora in uso. Via Piangipane 81; www.meis.museum