
Al Meis la presentazione del libro “Mussolini contro gli ebrei”

Proseguono gli incontri promossi dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Meis in occasione del Giorno della Memoria e focalizzati sulla discriminazione e le persecuzioni subite dagli ebrei in Italia nel periodo della seconda guerra mondiale.
Giovedì 18 gennaio, alle 19, appuntamento al Meis (via Piangipane 81) per un focus sulle leggi razziali, a 80 anni dalla promulgazione, con la presentazione del libro dello storico Michele Sarfatti “Mussolini contro gli ebrei. Cronaca dell’elaborazione delle leggi del 1938” (Zamorani, 2017). A introdurre l’autore, Simonetta Della Seta, direttore del Museo.
Attraverso l’analisi di numerose testimonianze documentarie, Sarfatti illustra e interpreta le prese di posizione antiebraiche di Mussolini e ricostruisce la genesi della legislazione varata nel ’38 dal governo fascista, con il consenso del re e del Parlamento italiano.
Altri contenuti

Formazione online per gli insegnanti delle scuole secondarie

Fomazione per gli insegnanti della scuola primaria

Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

10 luglio, evento in presenza
