
7, 8 dicembre Limmud Italia ritorna a Firenze

Torna il 7 e l’8 dicembre a Firenze Limmud Italia Days, un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nell’identità ebraica.
Il panel di apertura sarà dedicato a “Arte e ebraismo” e si svolgerà domenica 7 dicembre dalle 10.00 e alle 12.00. Verranno presentati quattro case-studies relativi a Cinema, Pittura, Musica e Letteratura. Quattro presentatori ci parleranno di quattro artisti e di quattro loro opere: Alan Crosland “Il cantante di Jazz”; Mark Rothko “The Rothko Chapel”; Arnold Schoenberg “Un sopravvissuto di Varsavia”; Giorgio Bassani, “Il giardino dei Finzi Contini”, tutte particolarmente significative rispetto all’argomento del nostro special. Vedremo filmati e fotografie, ascolteremo brani musicali.
Seguirà un dibattito con il pubblico nel quale verrà approfondito il tema del rapporto, spesso problematico, tra l’artista e la sua identità ebraica.
Nelle due giornate dell’evento, un altro panel e un concerto in plenaria e decine di presentazioni.
Per informazioni: https://www.limmud-italia.it/
Altri contenuti

11 novembre, presentazione del volume di Brunori

12 novembre, conferenza su Chagall

Scatti di storia. Tre incontri sui grandi fotografi del ‘900

Il gruppo di lettura del MEIS


