4 ottobre, presentazione in anteprima

Mercoledì 4 ottobre alle 17.00 il MEIS (via Piangipane, 81) presenta in anteprima nazionale la prima pubblicazione mondiale del romanzo di Anne FrankCara Kitty. Romanzo epistolare (Einaudi Ragazzi, 2023)

Nonostante dagli anni ’50 il suo diario sia diventato famosissimo, oggi tradotto in più di 70 lingue, questo scritto, che la talentuosa Anne concepì per essere pubblicato in forma di romanzo, venne praticamente dimenticato e utilizzato solamente come base per nuove edizioni del diario.

A presentare il volume assieme al Direttore Amedeo Spagnoletto, sarà Frediano Sessi, curatore dell’edizione definitiva del Diario per Einaudi, docente di Sociologia all’Università di Brescia e presso il Master di Didattica della Shoah, Università degli Studi Roma Tre e collaboratore del “Corriere della Sera”.

Sei un insegnante? Ti aspettiamo il 4 ottobre dalle 15.30 con la presentazione della nostra offerta educativa 2023/2024 e tantissime novità. Puoi prenotare scrivendo ad eventi.meis@coopculture.it o chiamando al numero 3425476621 (dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18).

Non sei un insegnante? Puoi richiedere di partecipare alle 17.00 alla presentazione del libro “Cara Kitty” scrivendo ad eventi.meis@coopculture.it o chiamando al numero 3425476621 (dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18). I POSTI SONO LIMITATI!

L’incontro è realizzato in collaborazione con Einaudi Ragazzi e CoopCulture e anticipa la Festa del Libro Ebraico che verrà ospitata al museo dal 12 al 15 ottobre.

Altri contenuti

Domeniche al MEIS

Domeniche al MEIS

Proseguono le Domeniche al MEIS, attività educative per famiglie, dai 4 ai 99 anni! Ogni mese un appuntamento dedicato a diversi aspetti della cultura ebraica e dei suoi mille intrecci con la quotidianità di tutte e tutti, cosa aspetti? DOMENICA 17 DICEMBRE ore 11.30 / Luci e giochi di Hannukkah Tra racconti e spazi del […]
Tornano gli appuntamenti online di #ITALIAEBRAICA

Tornano gli appuntamenti online di #ITALIAEBRAICA

Torna per il quarto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. L’edizione di quest’anno sarà dedicata ai libri: condivideremo con voi storie e aneddoti sulle collezioni, i luoghi e la fattura stessa dei volumi, ma approfondiremo anche i temi che emergeranno sfogliando […]
Anniversario dell’Eccidio del Castello

Anniversario dell’Eccidio del Castello

In occasione degli 80 anni dall’Eccidio del Castello Estense – uno dei più efferati episodi della guerra civile – il Comune, la Prefettura e la Provincia di Ferrara organizzano un calendario di appuntamenti per commemorare questo terribile episodio della storia della città.  Mercoledì 15 novembre alle 11.30 presso il Muretto di Castello Estense (Corso Martiri della Libertà) si […]
Leggere il presente, ciclo di incontri

Leggere il presente, ciclo di incontri

L’attuale conflitto in Medio Oriente apre nuovi scenari che ci hanno posto di fronte a tanti interrogativi. La tendenza a semplificare cela però in sé il rischio più grande: quello dell’estremizzazione e della mancanza di confronto. Abbracciare la complessità, studiare la storia, ascoltare la pluralità di voci è l’obiettivo del ciclo di incontri organizzato dal MEIS. A partire da un libro, […]
19 novembre, domeniche al MEIS

19 novembre, domeniche al MEIS

Tornano le Domeniche al MEIS dedicate alle famiglie! Pronti per sorprendervi e scoprire tutto sull’arte di Leo Contini Lampronti? Dopo la visita alla mostra “Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti” (tra omaggi a Ferrara, esperimenti scientifici e artigianato) vi aspetta un’attività a tema nel nostro laboratorio. L’evento è previsto domenica 19 novembre alle 11.30 e costa […]