
24 maggio, formazione online

Proseguono le formazioni online gratuite realizzate nell’ambito del progetto europeo REMEMBR-HOUSE, realizzato insieme alla Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura.
Vi aspettiamo su Zoom venerdì 24 maggio alle 16.30 con l’incontro Le conseguenze economiche e sociali della persecuzione nazifascista.
Interverranno:
Ilaria Pavan (Scuola Alti Studi Lucca) – Una storia dimenticata? Il fascismo e la confisca dei beni ebraici
Barbara Costa (Archivio Storico Intesa Sanpaolo) – La memoria della persecuzione antisemita nell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo
Lutz Klinkhammer (Istituto Storico Germanico di Roma) – Le conseguenze dell’antisemitismo nazista per gli ebrei nella Germania degli anni ’30
Al termine della formazione verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L’ultimo appuntamento di formazione sarà il 29 maggio alle 14.30.
È POSSIBILE ISCRIVERSI ANCHE SULLA PIATTAFORMA S.O.F.I.A. (CODICE: 92937)
Scopri qui il progetto REMEMBR-HOUSE
PER INFORMAZIONI: casamemoria@meisweb.it
Altri contenuti

Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

10 luglio, evento in presenza

Prorogata fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Online event
