Una Pasqua ricca di cultura con le aperture di musei e Castello

Saranno giorni di festa ricchi di appuntamenti per chi resta a Ferrara e per i turisti.

Intanto, edizione straordinaria pasquale della “Fiera di cose d’altri tempi, oggetti da collezione e dell’artigianato”, in programma da oggi a lunedì in centro storico con modifiche alla viabilità in corso Porta Reno, via Amendola, piazza Trento Trieste e piazza Savonarola.

Proposte particolari in occasione della Pasqua e dei prossimi ponti per visitare la mostra “Boldini e la moda” a Palazzo dei Diamanti (corso Ercole I d’Este). Resterà aperta in tutti i giorni festivi: domani, lunedì, martedì, giovedì e il I Maggio. E domani sarà possibile visitare l’esposizione by night fino alle 22.30 (chiusura biglietteria alle 22). Info: 0532.244949 o www.palazzodiamanti.it.

VITA DA MUSEO
Anche il Museo archeologico nazionale di via XX Settembre sarà sempre aperto durante le festività con i consueti orari e tariffe. Domani apertura straordinaria dalle 9.30 alle 17 a tariffa ordinaria, lunedì apertura e tariffa abituali, martedì (per la festa del patrono San Giorgio) l’ingresso sarà gratuito. Aperture ordinarie e tariffe tradizionali anche giovedì ed il I maggio.

Il Meis (Museo nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah, in via Piangipane 81) accoglierà i visitatori non solo dal martedì alla domenica, ma anche con alcune aperture straordinarie (orario continuato 10-18) lunedì, martedì, giovedì e, ancora, lunedì 29 aprile ed il I Maggio. E nei giorni festivi (lunedì, giovedì e il I Maggio) sono previste delle visite guidate (partenza alle 15.30). Esposte le mostre “Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni” e “Il Rinascimento parla ebraico”. Info: www.meis.museum.

IN CASTELLO
Tante le iniziative durante queste festività per chi visita il Castello. Da oggi a mercoledì I Maggio sarà aperto tutti i giorni dalle 9.30 con orario prolungato fino alle 18.30 (ultimo ingresso alle 17.45; ultimo biglietto con visita alla Torre dei Leoni alle 17.15). Molte le iniziative previste per adulti e bambini, per conoscere da vicino la storia e le bellezze artistiche di questo monumento, cuore della città. Le visite, che comprendono l’esposizione “Dipingere gli affetti. La pittura sacra a Ferrara tra Cinque e Settecento”, domani sono alle 11, 14, 15 e 16, domenica, lunedì, giovedì e il I Maggio visite alle 11, 12, 14, 15 e 16.

Altri contenuti

9 aprile, evento online

9 aprile, evento online

Ritorna per il quinto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Ogni mese due musei ebraici italiani si confrontano su un tema comune rispondendo alle curiosità del pubblico. L’edizione 2024-2025 è dedicata alle famiglie ebraiche: scopriremo insieme vite straordinarie, fittissimi alberi genealogici e storie […]
AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI ASSISTENTE CURATORE E REGISTRAR DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI ASSISTENTE CURATORE E REGISTRAR DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

Data di pubblicazione: 25 marzo 2025 Termine ultimo per la presentazione della domanda: 05 maggio 2025 ore 13.00 Per maggiori informazioni sulle competenze richieste, sulle attività previste e sulle modalità di partecipazione alle selezioni, si invita a visitare la pagina dedicata ai bandi di concorso al punto 5.1 in “Amministrazione Trasparente” https://meis.museum/amministrazione-trasparente/?tab=Bandi+di+concorso Si informa che non saranno fornite […]
AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI COORDINATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI COORDINATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH

Data di pubblicazione: 25 marzo 2025 Termine ultimo per la presentazione della domanda: 05 maggio 2025 ore 13.00 Per maggiori informazioni sulle competenze richieste, sulle attività previste e sulle modalità di partecipazione alle selezioni, si invita a visitare la pagina dedicata ai bandi di concorso al punto 5.1 in “Amministrazione Trasparente” https://meis.museum/amministrazione-trasparente/?tab=Bandi+di+concorso Si informa che non saranno fornite […]
17 maggio, laboratorio per famiglie a Casa Niccolini

17 maggio, laboratorio per famiglie a Casa Niccolini

Il 17 maggio alle 10.30 vi aspettiamo alla Biblioteca Casa Niccolini con l’appuntamento per famiglie “E vissero felici e contenti” (via Romiti 13, Ferrara) legato alla mostra del MEIS “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”. E vissero felici e contenti è un evento per bambini e famiglie in cui scoprire la storia della Regina Ester […]
23 marzo, Sapori in festa

23 marzo, Sapori in festa

In occasione della mostra del MEIS “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, il 23 marzo alle 16.30 il bookshop del museo (via Piangipane 81, Ferrara) ospita l’incontro “Sapori in festa. La cucina ebraica ferrarese tra Storia, ricordi e tradizioni”.  Roberta Anau e Silvia Pesaro ci faranno fare un viaggio indietro nel tempo alla scoperta delle tradizioni culinarie degli ebrei di […]