
Un nuovo incontro europeo per il Meis

Ancora un importante palcoscenico europeo per il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara e per la mostra “Il Rinascimento parla ebraico” ospitata in questi mesi nella città estense. A pochi giorni da un partecipato evento tenutosi nella sede dell’ambasciata italiana in Germania, ieri è stata la volta di Parigi e del suo Istituto Italiano di Cultura che ha organizzato un incontro con la direttrice del Meis Simonetta Della Seta, i due curatori della mostra Giulio Busi e Silvana Greco e Claire Decomps, conservatrice presso il MAHJ, Musée d’Art et d’Histoire du Judaisme. Al centro dell’incontro, segnato anche in questo caso da una considerevole partecipazione di pubblico, il ruolo giocato dalla minoranza ebraica italiana nella costruzione plurale del Rinascimento che la mostra afferma con una narrazione incisiva e coinvolgente.
Altri contenuti

Evento 29 giugno – Spettacolo sul rapimento di Edgardo Mortara

26 maggio – Presentazione del libro “Un papa in guerra. La storia segreta di Mussolini, Hitler e Pio XII”

Ripartono i corsi online di didattica della Shoah

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E TEMPO PIENO DI N. 1 UNITA’ CON PROFILO DI COORDINATORE DEI SERVIZI EDUCATIVI
