
Storie ritrovate al Meis. Testimonianze e memorie raccolte in un libro

Una pagina importante e dolorosa dell’ebraismo e della Shoah italiani è stata scritta in Alto Adige, nella città di Merano, la cui eredità ebraica si lega ai nomi di Sigmund Freud, Stefan Zweig e Franz Kafka, che in questa terra hanno soggiornato, al pari delle famiglie Rothschild e Weizmann. Il museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah – Meis fa luce sulla vicenda degli ebrei altoatesini domani alle 17, ospitando nel proprio bookshop (via Piangipane 81, Ferrara) la presentazione del libro “Quando la patria uccide. Storie ritrovate di famiglie ebraiche in Alto Adige” (Edizione Raetia, Bolzano 2016) da parte degli autori Sabine Mayr e Joachim Innerhofer. Ingresso gratuito.
Altri contenuti

L’impegno del MEIS per i territori colpiti dall’alluvione

Shavuot 5783 – Il MEIS in fiore

22 maggio – Evento in presenza al MEIS

Il MEIS al Salone del Libro di Torino
