
“Stelle senza un cielo”.La mostra al Meis sui bambini nella Shoah

La mostra “Stelle senza un cielo. Bambini nella Shoah” è stata inaugurata ieri al Meis e sarà visitabile fino al 1° marzo. L’esposizione a carattere didattico è curata dallo Yad Vashem, l’ente nazionale per la memoria della Shoah di Gerusalemme, in collaborazione con il Meis, l’assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e il Centro di documentazione ebraica contemporanea. La mostra testimonia il dramma della Shoah attraverso le storie dei bambini. Giovani strappati all’infanzia, costretti a lavorare per sperare di sopravvivere, nascosti sotto falso nome, cresciuti con identità fragili, legami spezzati e spesso fuori da strutture familiari ed educative. Dalle vicende dei singoli emergono però anche sprazzi di speranza.
Altri contenuti

Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

10 luglio, evento in presenza

Prorogata fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Online event
