Renzi fa tappa a Ferrara con il suo treno Pd

Il treno Pd con a bordo Matteo Renzi farà tappa anche a Ferrara. Il convoglio elettorale che viaggia su un Intercity preso in affitto da Trenitalia si fermerà nella città estense giovedì 9 novembre. L’arrivo in stazione è previsto alle 17.30-18, seguirà una breve visita al Meis che verrà inaugurato il 13 dicembre. Come fulminea sarà tutta la sosta in città: un’ora e mezza circa, al massimo due ore, per poi ripartire verso la prossima meta.

“Destinazione Italia”, questo il nome del tour su rotaia, è partito il 17 ottobre dalla stazione Tiburtina di Roma per girare tutta Italia, toccando 107 province in vista dell’ormai imminente campagna elettorale. “Una campagna di ascolto on the road che allarga il cuore: un viaggio intenso, profondo e strepitoso nel Paese reale” aveva scritto il leader dem tra una stazione ferroviaria e l’altra.

Ma nei tanti chilometri macinati sui binari, il treno democratico ha incontrato sulla sua strada anche diverse contestazioni. Come la protesta dei militanti di Fratelli d’Italia nella tappa calabrese, per fare un esempio, che avevano accolto il convoglio a suon di fischi e grida. Anche il quel caso Renzi aveva schivato la polemica con l’ironia: “Sono comunque contento se gli diamo una mano a sfogarsi un po’…”.

Il rischio di protesta sembra che abbia spinto gli organizzatori a mantenere il massimo riserbo sul programma completo. Anche la segreteria del Pd locale è stata informata all’ultimo della tappa ferrarese. “Abbiamo avuto la conferma due giorni fa ma non per i motivi citati, tanto i contestatori se vogliono arrivano lo stesso – commenta il consigliere comunale Davide Bertolasi -. È un tour pressante per via delle tante tappe e richiede accorgimenti organizzativi non da poco per incastrare le visite a seconda delle linee ferroviarie. Ecco perché è stato un arrivo improvviso, ma ne siamo ben felici”.

A proposto di incastri, il treno dem giungerà a Ferrara dal Veneto dopo una sosta lampo a Rovigo, per poi ripartire verso le 20 in direzione Bologna dove si fermerà per la notte. A guidare, metaforicamente, il convoglio sarà il leader del Pd ma a bordo insieme a lui dovrebbero esserci anche il ministro alla Cultura Dario Franceschini e Luigi Marattin, consigliere economico di palazzo Chigi.

Altri contenuti

Formazione online per gli insegnanti delle scuole secondarie

Formazione online per gli insegnanti delle scuole secondarie

In un momento storico attraversato da stereotipi, pregiudizi e paure, il MEIS propone il corso online di formazione “Ebrei: falsi miti, leggende, pregiudizi” indirizzato agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e dedicato a riconoscere e decostruire i luoghi comuni dell’antisemitismo per far fronte alle sfide di una società segnata da conflitti.Attraverso […]
Fomazione per gli insegnanti della scuola primaria

Fomazione per gli insegnanti della scuola primaria

Il MEIS propone il nuovo percorso di formazione “Proteggere o raccontare? Parlare di Shoah nella scuola primaria” indirizzato ai docenti della scuola primaria e che si svolgerà in presenza al MEIS (via Piangipane 81, Ferrara).Il corso è pensato per chi desidera approfondire strumenti, linguaggi e prospettive per raccontare la Shoah alle nuove generazioni.Attraverso incontri con […]
Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

Al MEIS ritorna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

Domenica 14 settembre torna al MEIS la Giornata Europea della Cultura Ebraica, l’iniziativa che ogni anno fa conoscere in centinaia di città l’ebraismo in tutte le sue sfaccettature. EDIZIONE 2025 – IL POPOLO DEL LIBRO Il tema di quest’anno, Il popolo del libro, è stato scelto per il suo straordinario potenziale nel raccontare l’eredità culturale ebraica, rafforzare il dialogo […]
10 luglio, evento in presenza

10 luglio, evento in presenza

In occasione delle ultime due settimane della mostra “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, il 10 luglio alle 17.30 vi invitiamo al MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) per trascorrere un pomeriggio insieme tra arte, storia e letteratura. In apertura il Direttore del MEIS Amedeo Spagnoletto farà una visita guidata tematica dedicata alla Regina Ester e alla sua identità nascosta. A seguire, verrà […]
Prorogata  fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Prorogata  fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Grazie al successo riscosso negli ultimi mesi, verrà prorogata fino al 20 luglio la mostra Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo allestita al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS di Ferrara. Curata da Amedeo Spagnoletto, Olga Melasecchi e Marina Caffiero, con la collaborazione di SharonReichel e l’allestimento firmato dall’Architetto Giulia Gallerani, l’esposizione è dedicata alla festa ebraica di Purim, una celebrazione di gioia e di riscatto che […]