Proiezione in Senato della web serie di Giuseppe Muroni sulle leggi razziali, col patrocinio del MEIS

“La libertà, fino a quando ce l’hai, non la consideri importante. Poi non respiri più”.

È in programma oggi, a Roma, nella Sala Isma del Senato della Repubblica, la proiezione della web serie L’ultimo grido, sulla vita degli ebrei italiani al tempo delle leggi razziali.

Scritta e diretta dallo storico ferrarese Giuseppe Muroni e prodotta dall’Istituto dell’Enciclopedia Treccani, in collaborazione con Controluce Produzione, ha come interpreti Stefano Muroni, Monica Guerritore, Francesca Inaudi e Francesco Montanari. Tra i patrocinatori, il MEIS, la Fondazione CDEC, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane – UCEI e la Comunità ebraica di Ferrara.

Con il ritrovamento e la lettura di quattro lettere, inizia un viaggio a ritroso nel tempo, alla scoperta del tragico destino che, tra il 1938 e il 1943, colpisce altrettanti cittadini italiani di religione ebraica.

Alla presentazione romana intervengono la senatrice Paola Boldrini, Anna Quarzi, Presidente dell’Istituto di Storia Contemporanea – Isco Ferrara (consulente scientifico della web serie), il Direttore del MEIS, Simonetta della Seta, e lo stesso Muroni.

Altri contenuti

Domeniche al MEIS

Domeniche al MEIS

Proseguono le Domeniche al MEIS, attività educative per famiglie, dai 4 ai 99 anni! Ogni mese un appuntamento dedicato a diversi aspetti della cultura ebraica e dei suoi mille intrecci con la quotidianità di tutte e tutti, cosa aspetti? DOMENICA 17 DICEMBRE ore 11.30 / Luci e giochi di Hannukkah Tra racconti e spazi del […]
Tornano gli appuntamenti online di #ITALIAEBRAICA

Tornano gli appuntamenti online di #ITALIAEBRAICA

Torna per il quarto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. L’edizione di quest’anno sarà dedicata ai libri: condivideremo con voi storie e aneddoti sulle collezioni, i luoghi e la fattura stessa dei volumi, ma approfondiremo anche i temi che emergeranno sfogliando […]
Anniversario dell’Eccidio del Castello

Anniversario dell’Eccidio del Castello

In occasione degli 80 anni dall’Eccidio del Castello Estense – uno dei più efferati episodi della guerra civile – il Comune, la Prefettura e la Provincia di Ferrara organizzano un calendario di appuntamenti per commemorare questo terribile episodio della storia della città.  Mercoledì 15 novembre alle 11.30 presso il Muretto di Castello Estense (Corso Martiri della Libertà) si […]
Leggere il presente, ciclo di incontri

Leggere il presente, ciclo di incontri

L’attuale conflitto in Medio Oriente apre nuovi scenari che ci hanno posto di fronte a tanti interrogativi. La tendenza a semplificare cela però in sé il rischio più grande: quello dell’estremizzazione e della mancanza di confronto. Abbracciare la complessità, studiare la storia, ascoltare la pluralità di voci è l’obiettivo del ciclo di incontri organizzato dal MEIS. A partire da un libro, […]
19 novembre, domeniche al MEIS

19 novembre, domeniche al MEIS

Tornano le Domeniche al MEIS dedicate alle famiglie! Pronti per sorprendervi e scoprire tutto sull’arte di Leo Contini Lampronti? Dopo la visita alla mostra “Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti” (tra omaggi a Ferrara, esperimenti scientifici e artigianato) vi aspetta un’attività a tema nel nostro laboratorio. L’evento è previsto domenica 19 novembre alle 11.30 e costa […]