Pasqua con chi vuoi, ma al museo

MUSEI aperti, orari prolungati, Pasqua e giorni di festa da passare tra le bellezze che offre il centro città. Apertura straordinaria di Palazzo dei Diamanti fino alle 22.30, la domenica di Pasqua (con chiusura della biglietteria alle 22), per la mostra ‘Boldini e la moda’. Rimarrà visitabile anche il lunedì dell’Angelo e il giorno del patrono, martedì 23 aprile, i residenti a Ferrara potranno immergersi nelle atmosfere della Belle Epoque usufruendo dell’ingresso speciale a sette euro, dalle 9 alle ore 19 (chiusura biglietteria: 18.30).

ANCHE ‘Il Rinascimento parla ebraico’, la mostra da poco inaugurata al Meis, registrerà aperture più flessibili per le feste di Pasqua. Aperto da martedì alla domenica dalle 10 alle 18 e solitamente chiuso il lunedì, il 22 aprile invece, così come il giorno di San Giorgio, il Meis rimarrà aperto, nel consueto orario. Saranno attivi il bookshop e i laboratori didattici. Centrale è il Castello nelle attività durante il periodo pasquale. Domani (alle 11, 14, 15 e 16) ci saranno le visite guidate al Castello, compreso l’allestimento ‘Dipingere gli affetti. La pittura sacra a Ferrara tra Cinque e Settecento’, alle 16.30 la visita didattica per famiglie e bambini tra duchi e stemmi e alle 17 visita guidata tematica con aperitivo finale alla Caffetteria tra amori, misteri e delitti a corte. Domenica si replicano le visite guidate e alle 10 ci sarà una visita didattica per bimbi e famiglie, altre visite guidate tutto il giorno sia a Pasquetta che a San Giorgio. Attive anche le visite in barca nei festivi ogni 30 minuti dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30. Domani al Castello c’è l’omaggio al Duca, alle 17 con il Borgo San Giovanni.

LA PASQUA è anche jazz. Domani sera (alle 21.30) al Jazz Club Ferrara propone l’esclusiva nazionale realizzata in collaborazione con Ferrara Musica. Jamie Saft al piano, Steve Swallow al basso elettrico e Bobby Previte alla batteria, The New Standard Trio, saranno alle prese col nuovo disco.

Anja Rossi

Altri contenuti

Domeniche al MEIS

Domeniche al MEIS

Proseguono le Domeniche al MEIS, attività educative per famiglie, dai 4 ai 99 anni! Ogni mese un appuntamento dedicato a diversi aspetti della cultura ebraica e dei suoi mille intrecci con la quotidianità di tutte e tutti, cosa aspetti? DOMENICA 17 DICEMBRE ore 11.30 / Luci e giochi di Hannukkah Tra racconti e spazi del […]
Tornano gli appuntamenti online di #ITALIAEBRAICA

Tornano gli appuntamenti online di #ITALIAEBRAICA

Torna per il quarto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. L’edizione di quest’anno sarà dedicata ai libri: condivideremo con voi storie e aneddoti sulle collezioni, i luoghi e la fattura stessa dei volumi, ma approfondiremo anche i temi che emergeranno sfogliando […]
Anniversario dell’Eccidio del Castello

Anniversario dell’Eccidio del Castello

In occasione degli 80 anni dall’Eccidio del Castello Estense – uno dei più efferati episodi della guerra civile – il Comune, la Prefettura e la Provincia di Ferrara organizzano un calendario di appuntamenti per commemorare questo terribile episodio della storia della città.  Mercoledì 15 novembre alle 11.30 presso il Muretto di Castello Estense (Corso Martiri della Libertà) si […]
Leggere il presente, ciclo di incontri

Leggere il presente, ciclo di incontri

L’attuale conflitto in Medio Oriente apre nuovi scenari che ci hanno posto di fronte a tanti interrogativi. La tendenza a semplificare cela però in sé il rischio più grande: quello dell’estremizzazione e della mancanza di confronto. Abbracciare la complessità, studiare la storia, ascoltare la pluralità di voci è l’obiettivo del ciclo di incontri organizzato dal MEIS. A partire da un libro, […]
19 novembre, domeniche al MEIS

19 novembre, domeniche al MEIS

Tornano le Domeniche al MEIS dedicate alle famiglie! Pronti per sorprendervi e scoprire tutto sull’arte di Leo Contini Lampronti? Dopo la visita alla mostra “Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti” (tra omaggi a Ferrara, esperimenti scientifici e artigianato) vi aspetta un’attività a tema nel nostro laboratorio. L’evento è previsto domenica 19 novembre alle 11.30 e costa […]