UNA CASA A FERRARA PER L’ITALIA EBRAICA

Duecento oggetti preziosi, tra cui incunaboli, epigrafi romane e medioevali, lucerne e amuleti, provenienti da istituzioni di tutto il mondo: sono il cuore di Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni, il percorso espositivo con cui, il 14 dicembre, si inaugura a Ferrara il Meis, Museo dell’Ebraismo italiano e della Shoah.

Cuore da secoli di un’antica comunità, patria di quei duchi d’Este che nel Rinascimento aprirono le porte della città agli ebrei e del Bassani del Giardino dei Finzi-Contini, Ferrara ospita con il Meis un progetto culturale inedito: non un memoriale dell’Olocausto ma un’istituzione dedicata a 22 secoli di storia ebraica in Italia, dall’antica Roma alla modernità, e all’apporto dell’ebraismo alla vita del nostro Paese.

Pensato per riflettere sui temi dell’oggi – differenza e inclusione, trasmissione identitaria, memoria – il Meis sorge non lontano dall’ex ghetto e dalle sue sinagoghe, nell’edificio restaurato che fino agli anni 90 ha ospitato le carceri cittadine (nell’immagine, un rendering della sede).
Per info: www.meis.museum(lara crinò)

Altri contenuti

17 maggio, laboratorio per famiglie a Casa Niccolini

17 maggio, laboratorio per famiglie a Casa Niccolini

Il 17 maggio alle 10.30 vi aspettiamo alla Biblioteca Casa Niccolini con l’appuntamento per famiglie “E vissero felici e contenti” (via Romiti 13, Ferrara) legato alla mostra del MEIS “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”. E vissero felici e contenti è un evento per bambini e famiglie in cui scoprire la storia della Regina Ester […]
23 marzo, Sapori in festa

23 marzo, Sapori in festa

In occasione della mostra del MEIS “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, il 23 marzo alle 16.30 il bookshop del museo (via Piangipane 81, Ferrara) ospita l’incontro “Sapori in festa. La cucina ebraica ferrarese tra Storia, ricordi e tradizioni”.  Roberta Anau e Silvia Pesaro ci faranno fare un viaggio indietro nel tempo alla scoperta delle tradizioni culinarie degli ebrei di […]
Italia Ebraica, evento online

Italia Ebraica, evento online

Ritorna per il quinto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Ogni mese due musei ebraici italiani si confrontano su un tema comune rispondendo alle curiosità del pubblico. L’edizione 2024-2025 è dedicata alle famiglie ebraiche: scopriremo insieme vite straordinarie, fittissimi alberi […]
26 febbraio, presentazione del libro al MEIS

26 febbraio, presentazione del libro al MEIS

Dopo l’incontro dello scorso anno, prosegue l’iniziativa del MEIS “Aggiustare il mondo – Tikkun Olam” che racconta le storie di chi aiutò gli ebrei a salvarsi dalle persecuzioni durante la Shoah. Mercoledì 26 febbraio alle 17.00 nel Bookshop del MEIS (via Piangipane, 81, Ferrara) lo storico di fama internazionale Antony Molho presenta il suo libro “La gentilezza degli altri. Un […]
Italia Ebraica, 19 febbraio

Italia Ebraica, 19 febbraio

Ritorna per il quinto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Ogni mese due musei ebraici italiani si confrontano su un tema comune rispondendo alle curiosità del pubblico. L’edizione 2024-2025 è dedicata alle famiglie ebraiche: scopriremo insieme vite straordinarie, fittissimi alberi genealogici e storie […]