
Nomi cose città. Episodio 2: Trieste

È ora disponibile su Spotify e Spreaker il nuovo episodio di Nomi cose città, il podcast del MEIS.
Ogni mese raccontiamo la storia ebraica di una città, viaggiando da Sud a Nord, soffermandoci sulle opere degli autori celebri, le vie più significative, gli oggetti emblematici.
Il secondo episodio, con le voci di Sharon Reichel, curatrice, e Rachel Silvera, responsabile della comunicazione, è dedicato all’eredità letteraria e culturale di Trieste: dalla libreria antiquaria di Umberto Saba alla grande sinagoga inaugurata nel 1912, passando per gli storici caffè e la maestosa Piazza Unità d’Italia.
Altri contenuti

Concerto di Hanukkah con Raiz e i Radicanto

Patrimoni invisibili: come la trasformazione digitale può ampliare l’accesso alle collezioni”: incontro pubblico a Ferrara

26 novembre, evento online

11 novembre, presentazione del volume di Brunori


